Dal 2 al 4 dicembre, Torino si prepara a ospitare un evento senza precedenti, trasformando il Gasometro Italgas, storico simbolo dell’area di Vanchiglia, in uno spettacolo di luce e interazione. L’iniziativa, parte della campagna globale Play has no limits di Sony Interactive Entertainment Italia, si propone di dimostrare come il gioco possa attraversare ogni confine, trasformando anche un monumento industriale in un luogo di meraviglia e partecipazione.
Venite a giocare con noi!
Vi aspettiamo fino al 4 dicembre in Viale Ottavio Mario Mai, nell’area antistante il Gasometro! #PlayHasNoLimits pic.twitter.com/Ljdo85mU7K— PlayStation Italia (@PlayStationIT) December 2, 2024
A partire dalle 17:00 del 2 dicembre, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza straordinaria che coniuga tecnologia, storia e divertimento. Costruito nel 1863 e dismesso alla fine degli anni Cinquanta, il Gasometro tornerà a pulsare di vita grazie a un’installazione luminosa di 600 metri quadrati composta da 15.000 pixel LED. L’immenso schermo sarà il cuore di Match the Shapes, un gioco interattivo che sfiderà i riflessi dei partecipanti attraverso una pioggia continua delle iconiche forme PlayStation: il quadrato, il cerchio, la croce e il triangolo. Ogni simbolo dovrà essere associato correttamente utilizzando una pulsantiera dedicata, dimostrando che l’esperienza ludica può sbocciare ovunque, anche nei luoghi più inaspettati.
L’evento non è solo un omaggio al valore del gioco, ma anche un richiamo al dialogo tra passato e futuro. La scelta del Gasometro, un tempo fulcro della produzione energetica cittadina, non è casuale. La struttura, parte integrante del progetto di riqualificazione dell’area Vanchiglia, si inserisce in un contesto di innovazione che vede Italgas impegnata nella trasformazione dell’intero quartiere in un polo di ricerca e sviluppo. Un progetto ambizioso, che si estenderà su 44.000 metri quadrati, riaffermando il legame tra tradizione industriale e visione contemporanea.
Il Gasometro di Torino si trasforma in gioco con PlayStation.
Vieni a provarlo: ti aspettiamo fino al 4 dicembre in Viale Ottavio Mario Mai.#PS5 #PlayHasNoLimits pic.twitter.com/Vz8IWqtCKg— PlayStation Italia (@PlayStationIT) December 3, 2024
Sony Interactive Entertainment Italia, con questa attivazione, porta avanti la sua missione di valorizzare il gioco in tutte le sue forme. Dopo le campagne che hanno coinvolto monumenti e spazi iconici in tutto il mondo, la scelta di Torino rappresenta un’ulteriore conferma dell’idea che il gioco non conosce limiti, capace di ridefinire le regole dello spazio e dell’interazione sociale.
L’ingresso sarà completamente gratuito e non richiederà prenotazione, aprendo le porte a chiunque voglia scoprire come anche un antico gasometro possa diventare un palcoscenico per l’intrattenimento del futuro. Un’occasione imperdibile per vivere il gioco sotto una luce completamente nuova.