Il producer e regista Junya Okabe, impegnato nella scrittura della sceneggiatura del prossimo adattamento cinematografico live action dell’iconico manga sui super robot Getter Robo di Ken Ishikawa e Gō Nagai, ha confermato su Twitter che il concept designer e artista originario di Singapore, Skan Srisuwan, sta disegnando i modelli originali dei robot che appariranno nel film.
【 拡散頂けますと幸いです 】
米国マーベルでも仕事していた
Mr Skan の才能には驚愕。
前回はレッドバロンとシルバーの
デザイン担当してもらいました。
以下はゲッター1(初期スケッチ)
※ご支援者には順次一部ご覧頂けます。
《 クラウドファンディング 実施中 ↓ 》https://t.co/FlLLxcjfwo pic.twitter.com/6hhsQYv7KI— 岡部淳也 (@JunyaOkabe) April 5, 2023
Skan Srisuwan è un illustratore, character designer e concept artist veterano del settore che ha ricevuto importanti riconoscimenti in tutto il mondo. Dopo molti anni di lavoro nell’industria come illustratore per Marvel Comics, designer, direttore artistico e, recentemente, lead character e mechanical designer per Front Mission Evolved di Square Enix, ha deciso di fondare Studio Hive con Kan Supabanpot, uno dei principali attori dell’industria videoludica locale.
Il film live action di Getter Robo uscirà in Giappone nella primavera del 2025, giusto in tempo per il 50º anniversario del franchise. Una campagna di crowdfunding è stata lanciata su Campfire per realizzare una versione pilota del film, con un obiettivo di 5 milioni di yen (circa 37.600 dollari), che terminerà il 19 aprile. Il progetto non avrà un budget abbondante “come i film di Hollywood”, ma sarà più in linea con la lunghezza e la portata dei film giapponesi.
Junya Okabe (Akiba-chan, Cat Shit One: The Animated Series) è regista, sceneggiatore e produttore del film lo con studio cinematografico Big One. Okabe sta scrivendo il film insieme ad altri sceneggiatori, tra cui Yoshiaki Tabata (Young Black Jack, Ninja Slayer). La progettazione meccanica è di Skan Srisuwan.
L’ultima opera del franchise di Getter Robo è Getter Robo Arc, l’adattamento anime televisivo dell’ultimo manga della serie. L’anime ha debuttato nel luglio 2021. Sentai Filmworks ha concesso la licenza per l’anime e HIDIVE ha trasmesso la serie in streaming mentre andava in onda in Giappone. Ishikawa ha pubblicato il manga sulla rivista Super Robot Magazine di Futabasha a partire dal 2002, ed è rimasto incompiuto dopo la morte di Ishikawa nel 2006. Futabasha ha pubblicato tre volumi rilegati per il manga. La serie è in streaming con doppiaggio in italiano sul canale tematico Anime Generation di Yamato Video.
Ken Ishikawa e Gō Nagai hanno creato il manga Getter Robo, spesso considerato una delle serie manga di super robot più iconiche insieme a Mazinger Z di Nagai. Ishikawa ha scritto tre sequel (di cui Getter Robo Arc è stato l’ultimo) e il franchise ha generato numerosi spinoff manga e adattamenti anime.