Sviluppato da DigitalZeon e pubblicato da Red Art Games per PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox Series X|S e PC (Steam), Last Night of Winter si presenta come un’avventura action top-down in pixel art che strizza l’occhio ai classici del genere soulslike. Vestiamo i panni di uno scheletro risorto in una fortezza assediata, condannato a vivere un’eterna notte senza fine. Il nostro obiettivo è semplice ma arduo: raggiungere la cima della torre più alta e trovare l’Erede per spezzare la maledizione che ci tiene in vita.
Un mondo da esplorare
La fortezza in rovina funge da scenario principale del gioco. Si tratta di un ambiente non lineare, suddiviso in diverse aree che si aprono progressivamente al giocatore man mano che acquisisce oggetti chiave o abilità speciali. L’esplorazione è un elemento centrale dell’esperienza: ogni angolo nasconde segreti, tesori e nemici da affrontare. La mappa, pur non essendo vastissima, è ben strutturata e ricca di percorsi alternativi e scorciatoie da scoprire.
Il combattimento in Last Night of Winter è frenetico e impegnativo, ispirato ai soulslike più noti. Ogni nemico rappresenta una sfida a sé, con pattern di attacco unici e un’intelligenza artificiale ben calibrata. Per sopravvivere è necessario essere agili, attenti e sfruttare al meglio le diverse armi e abilità a disposizione. Il gioco offre tre livelli di difficoltà, permettendo di adattare l’esperienza alle proprie capacità e preferenze.
Nel corso dell’avventura avremo modo di equipaggiare diverse armi, ognuna con caratteristiche e mosse uniche. Spade, asce, martelli e armi a distanza offrono differenti stili di combattimento, permettendo di variare il gameplay e adattarsi alle diverse situazioni. La scelta dell’arma giusta può fare la differenza in battaglia, rendendo ogni scontro un’esperienza tattica e coinvolgente.
Personaggi enigmatici e storie da scoprire
Oltre ai nemici, incontreremo anche altri personaggi non giocabili, ognuno con la sua storia e i suoi segreti da svelare. Interagendo con loro potremo ottenere informazioni preziose sul mondo di gioco e sulla maledizione che ci perseguita. Le loro vicende, sebbene narrate in modo frammentario, aggiungono profondità e pathos alla trama principale, creando un’atmosfera di mistero e intrigo.
Pixel art affascinante e atmosfera cupa
La grafica in pixel art di Last Night of Winter è un vero punto di forza. Lo stile è curato nei minimi dettagli, con ambienti suggestivi e personaggi ben caratterizzati. La palette di colori, dominata da toni scuri e desaturati, contribuisce a creare un’atmosfera cupa e opprimente, perfettamente in linea con il tema del gioco. Le animazioni sono fluide e realistiche, rendendo i combattimenti visivamente appaganti e coinvolgenti.
La colonna sonora di Last Night of Winter è composta da brani orchestrali che sottolineano perfettamente l’atmosfera cupa e opprimente del gioco. Le melodie sono evocative e suggestive, creando un senso di tensione e mistero che accompagna il giocatore durante tutta l’avventura. Gli effetti sonori sono utilizzati con efficacia per enfatizzare i momenti di azione e di suspense, contribuendo a creare un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Un soulslike accessibile e coinvolgente
Last Night of Winter si inserisce con successo nel panorama dei soulslike, offrendo un’esperienza accessibile e coinvolgente anche per i giocatori meno esperti del genere. La difficoltà è ben calibrata, con un livello di sfida impegnativo ma non frustrante. La varietà di armi e abilità a disposizione permette di personalizzare il proprio stile di gioco, mentre l’esplorazione e la scoperta di segreti mantengono alta la motivazione. La trama, sebbene non sia il fulcro dell’esperienza, è comunque intrigante e ricca di mistero, mentre l’atmosfera cupa e suggestiva contribuisce a creare un’esperienza di gioco davvero unica.
Last Night of Winter si rivela un’avventura action intrigante e ricca di sfide. Il connubio tra esplorazione, combattimento strategico e narrativa coinvolgente offre un’esperienza di gioco appagante, resa ancora più piacevole dalla grafica pixel art curata e dall’atmosfera suggestiva. Se siete amanti dei giochi action con elementi roguelike e apprezzate le ambientazioni cupe e misteriose, Last Night of Winter è un titolo da non perdere.
