Sono state inaugurate sabato 7 novembre nella città giapponese di Hita, prefettura di Ōita, le statue in bronzo a grandezza naturale di Eren Jaeger, Armin Arlert e Mikasa Ackermann, i tre giovani protagonisti de L’attacco dei giganti popolare serie a fumetti scritta e illustrata da Hajime Isayama e pubblicata a puntate in Giappone sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kōdansha a partire da settembre 2009.
Le tre statue, collocate in prossimità della diga di Miho nel parco seminazionale di Tanzawa-Ōyama ricreano una delle scene più famose del manga: la comparsa di un gigante alto circa sessanta metri che con un calcio crea una breccia nella cinta esterna del Wall Maria, presso il distretto di Shiganshina.
A presenziare l’inaugurazione è stato lo stesso Isayama, nativo della città di Hita, che dopo aver tagliato il nastro rosso per la presentazione delle originali installazioni ha voluto rivolgere alcune parole ai 200 invitati alla cerimonia: “sono molto grato di essere stato invitato a questo importante evento. Le statue sono impressionanti. Testimonianze di affetto come questa sono ciò che mi spingono a continuare a lavorare sodo perché significa che la mia opera sta raggiungendo e ispirando molte persone nel mondo”, ha dichiarato l’affermato mangaka.
“Per quanto riguarda L’attacco dei giganti“, ha poi continuato Isayama, “mi resta da completare l’1 o il 2 per cento per raggiungere l’imminente conclusione della serie”.
進撃の巨人あと1〜2%で終わっちゃう…#進撃の巨人#諫山創 pic.twitter.com/xsZpHtAwIK
— しらす_進撃ファン (@shirasu8822) November 8, 2020
Lo scorso giugno, in un’intervista concessa all’emittente Tokyo Broadcasting System, Isayama aveva affermato di essere distante il 5 per cento dal completamento della sua opera. Ricordiamo, inoltre, che lo stesso autore ha annunciato nel numero di dicembre 2019 di Bessatsu Shonen Magazine che la serie si sarebbe conclusa nel 2020 senza specificare una data precisa.
Fonti consultate: Kudasai.