Dopo un silenzio durato mesi e la necessaria interruzione della breve serializzazione settimanale di Hunter × Hunter a dicembre, il mangaka Yoshihiro Togashi ha annunciato oggi ai suoi tre milioni di follower su Twitter che il 401º capitolo della serie è stato completato. La data di pubblicazione non è ancora stata rivelata.
Il mangaka ha inoltre dichiarato: “Anche se il processo deve ancora essere perfezionato, sono contento di aver potuto lavorare di più alla mia scrivania, un po’ alla volta”.
No.401完成。
制作体制は固まっていませんが、
机での作業時間が少しずつ
増えて来ただけでも嬉しい。 pic.twitter.com/q5vdUqIAFF— 冨樫義博 (@Un4v5s8bgsVk9Xp) March 9, 2023
Nel corso del 2022 Togashi è stato più aperto nei confronti della sua salute, aprendo un account Twitter per fornire aggiornamenti sulle sue condizioni di salute e per mostrare i progressi che sta facendo sugli ultimi capitoli di Hunter × Hunter.
Il manga Hunter × Hunter di Yoshihiro Togashi è tornato alla serializzazione dopo una pausa di quasi quattro anni il 24 ottobre 2022.
In agosto ha twittato che ha aumentato il suo staff.
Viz Media pubblica in simulcast i nuovi capitoli nella sua edizione inglese di Shōnen Jump dal 23 ottobre (EDT) e ha aggiunto i capitoli precedenti del manga al caveau digitale della rivista.
Il 37º volume tankōbon del manga, il primo dopo quattro anni, è uscito il 4 novembre 2022.
Hunter × Hunter ha debuttato su Weekly Shōnen Jump il 3 marzo 1998, meno di un anno dopo il lancio di One Piece di Eiichirō Oda, ma mentre il secondo ha già più di mille capitoli pubblicati, il primo è non ha neppure tagliato il traguardo dei quattrocento dopo undici anni.
Yoshihiro Togashi ha preso numerose lunghe pause durante la serializzazione di Hunter × Hunter dal 2006, alcune delle quali dovute a malattia e mal di schiena cronico, mentre le ragioni delle altre non sono mai state rivelate.
A proposito di Hunter × Hunter
Hunter × Hunter è una serie a fumetti scritta e illustrata da Yoshihiro Togashi, pubblicata sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha da marzo 1998. Sino a oggi il pubblisher nipponico ha raccolto il manga in 36 volumi tankōbon, mentre il capitolo più recente, il #390, è stato pubblicato il 26 novembre 2018.
Una serie televisiva anime di 62 episodi ispiratasi al manga originale e prodotta da Nippon Animation fu trasmessa su Fuji TV dal 1999 al 2001. Ad essa sono seguite tre serie OAV tra il 2002 e il 2004, per un totale di 30 episodi. Una nuova trasposizione animata più fedele al fumetto originale e narrante gli eventi non adattati dall’anime del 1999, è stata realizzata da Madhouse ed è andata in onda dal 2 ottobre 2011 al 24 settembre 2014 in Giappone sul canale NTV, per un totale di 148 episodi trasmessi. Tale serie debutterà su Amazon Prime Video il 30 novembre, completamente doppiata in italiano.
Due lungometraggi animati legati al remake del 2011 e narranti una storia originale sono stati distribuiti in Giappone rispettivamente il 12 gennaio e il 27 dicembre 2013.
Hunter × Hunter: la trama
Gon Freecss è un bambino di dodici anni che vive sull’Isola Balena con la zia Mito, sua madre adottiva. Incontrando Kaito, un “hunter” professionista, scopre che suo padre Ging, che lui non ha mai conosciuto, è vivo ed è uno dei migliori hunter al mondo. Gon decide perciò di diventare un hunter per cercarlo. Partecipa quindi all’esame per diventare hunter, durante il quale conoscerà altri aspiranti cacciatori con cui stringerà un forte legame di amicizia: Leorio, desideroso di guadagnare soldi per diventare medico chirurgo, Kurapika, che vuole diventare Hunter per vendicare lo sterminio del suo clan e Killua, un ragazzino di 12 anni figlio della famiglia di assassini Zoldick che partecipa all’esame per divertimento.
Hunter x Hunter è edito in Italia da Panini Comics.
Fonti consultate: Crunchyroll.