Il fumettista giapponese Sui Ishida, autore di Tokyo Ghoul e Chо̄jin X ha pubblicato un tweet il 7 giugno, mostrando il suo sostegno al manga Berserk, poche ore dopo la conferma della ripresa della serializzazione.
Nel suo tweet, Ishida ha ringraziato il defunto Kentarō Miura per il suo lavoro e ha detto che sosterrà Berserk.
“Mi manchi ancora molto. Grazie, dottor Miura. Sosterrò Berserk”, ha scritto Ishida.
お騒がせしております。
自分がやれる事には限界がありますが三浦の弟子達と何とか走りきりたいと思います!
どうかよろしくお願い致します(森)#ベルセルク #三浦建太郎 #タイガもしっかりやりますよ🔥 #三浦見ていてくれ https://t.co/osloVDl7nt— 森恒二『創世のタイガ』最新9巻は12月23日発売です! (@taigaofgenesis) June 7, 2022
Il mangaka ha anche postato un’illustrazione di Gatsu in un altro tweet. I fan hanno sempre ipotizzato che Ishida sia un grande fan di Berserk e molti di loro hanno sottolineato tavole del suo lavoro che traevano ispirazione dall’opus magnum di Miura.
#ベルセルク pic.twitter.com/ypZ8Mahs7d
— 石田スイ (@sotonami) June 7, 2022
Ishida sta attualmente lavorando a Chо̄jin X, che viene serializzato nelle app Tonari no Young Jump e Shōnen Jump di Shūeisha.
Berserk riprenderà la pubblicazione nel 13º numero della rivista Young Animal di Hakusensha in uscita il 24 giugno. Il manga continuerà con i disegni dello studio Gaga, uno studio di manga creato dallo stesso Kentarō Miura per assisterlo nella produzione della serie e con la supervisione della storia da parte del mangaka Kōji Mori, un caro amico e consigliere di Miura che lo ha aiutato molte volte a decidere alcuni punti della trama di Berserk.
Le vicende di Berserk, serializzate in Giappone da Hakusensha nella collana Young Animal dall’agosto del 1989, si incentrano su Gatsu, un guerriero maledetto costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente horror, va via via arricchendosi di elementi del genere fantasy, esplorando gli anfratti più profondi della natura umana. Le tematiche principali sono l’illusorietà del libero arbitrio, l’oscuro e necessario potere della violenza, il destino dell’uomo, l’istinto di conservazione, l’onnipresenza del male.
Il successo del manga ha portato alla realizzazione, nel 1997, di una prima serie televisiva anime, di una trilogia di film tra il 2012 e il 2013, il cui progetto si intitola Berserk – L’epoca d’oro e di una seconda serie televisiva nel 2016, seguita da una seconda stagione nel 2017.
Il capitolo 364 di Berserk è stato completato grazie agli assistenti di Kentarō Miura dello Studio Gaga.
Fonti consultate: Animehunch.