Shūeisha ha annunciato che la creatrice di manga Karuho Shiina lancerà un nuovo manga intitolato Toppū to Beat (Blast of Wind and Beat) nel numero di aprile della rivista Bessatsu Margaret di Shūeisha il 13 marzo. Il manga sarà la prima nuova serie della Shiina in 18 anni, da quando ha lanciato il suo shojo manga Kimi ni Todoke – From Me to You (Arrivare a te) nel 2006. Il manga avrà una pagina d’apertura a colori e sarà presentato nella prima di copertina di quel numero.
Il manga è ambientato in una piccola città di mare di Hokkaido, dove una misteriosa ragazza di nome Nike si riunisce con Nemo, un ragazzo che a malapena si fa vedere in classe. L’incontro spinge Nike a intraprendere un viaggio pieno di misteri per ricordare le parti di sé che ha dimenticato.
Per la prima volta nella produzione di questo manga, Shiina utilizzerà un flusso di lavoro completamente digitale.
Shiina ha iniziato il manga principale di Kimi ni Todoke su Bessatsu Margaret nel 2006 e lo ha concluso nel novembre 2017. Shūeisha ha pubblicato il 30º e ultimo volume tankōbon nel marzo 2018. Nel 2008, l’opera ha vinto il premio Kodansha nella categoria shōjo e la nomina per quello Taisho.
Shiina ha gestito il manga spin-off Kimi ni Todoke Bangaihen ~Unmei no Hito~ (Kimi ni Todoke Spinoff: Soulmate) su Bessatsu Margaret da aprile 2018 a maggio 2022.
Un adattamento anime prodotto da Production I.G è stato trasmesso in Giappone su Nippon Television a partire dal 6 ottobre 2009 al 30 marzo 2010. La seconda stagione invece, intitolata Kimi ni todoke 2ND SEASON, è andata in onda dal 4 gennaio 2011 dopo uno speciale riassuntivo intitolato Kimi ni todoke Special Recap creato come “episodio 0” della 2ª stagione e inserito nel primo DVD e terminata il 29 marzo seguente.
L’anime sta per ottenere una terza stagione televisiva. La prima nuova stagione dopo 13 anni sarà trasmessa in esclusiva su Netflix in tutto il mondo nel 2024.
Un film live action diretto da Naoto Kumazawa, dal titolo omonimo, è stato proiettato il 25 settembre 2010 nelle sale cinematografiche nipponiche, con Haruma Miura nelle vesti del protagonista maschile della storia. Sull’opera sono stati pubblicati due videogiochi, uno nel 2009 e l’altro nel 2011; dal 2009 e dal 2011 vengono pubblicate delle light novel. Il manga ha ispirato una serie live action trasmessa da Netflix il 30 marzo.
In Italia il manga è stato prima distribuito da Planeta DeAgostini dal dicembre 2008, che ha interrotto la pubblicazione al sesto volume e successivamente è stato ripubblicato dalla Star Comics a partire dal 3 ottobre 2012 al 1º novembre 2018 sulla testata Up a cadenza mensile, mentre l’anime è ancora inedito.
Fonti consultate: Anime News Network.