In un’intervista rilasciata a Comic Natalie, l’autrice di Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling), Shinichi Fukuda, ha rivelato di aver guardato i primi due episodi dell’anime ininterrottamente per 13 ore di fila.
Anche se Fukuda non si aspettava che la serie venisse adattata in un anime, era così felice e gioiosa dopo aver visto i primi due episodi che ha finito per piangere dall’emozione. Secondo lei, niente l’aveva resa più felice o gioiosa nella sua vita di artista di manga.
“Ho ricevuto il primo e il secondo episodio del pacchetto completo dell’anime e li ho guardati. Era tutto così bello che ho pianto dall’emozione. L’ho guardato più e più volte per un totale di 13 ore, così felice e gioiosa che non sono mai stata più felice nella mia vita di artista di manga”, ha detto Shinichi Fukuda.
L’autrice ha anche ammesso di essere una grande fan dell’animazione di My dress-up darling. Ha persino preordinato i dischi Blu-ray con un certo anticipo. Quando le è stato chiesto quale fosse la sua scena preferita dell’anime, l’autrice ha dichiarato di aver apprezzato tutto.
“Mi piace tutto dell’adattamento anime. Mi piace la storia principale, l’apertura, il finale, tutto”, ha detto l’autrice.
Quando Shinichi Fukuda è stata contattata per la prima volta con la notizia di un adattamento anime di Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru, aveva lavorato tutta la notte per rispettare una scadenza e non era in condizione di pensare lucidamente e non ha avuto alcuna reazione particolare alla notizia.
“Ero stanca dopo la scadenza ed ero stata sveglia tutta la notte e non ero lucida, così ho avuto la vaga sensazione che fosse un problema di qualcun altro”, ha detto Fukuda.
“Ho pensato che fosse qualcosa che non mi sarebbe mai successo in vita mia, quindi non l’ho sentito affatto. Pensavo che avrei pianto e gioito di più se avessero deciso di fare un film d’animazione, ma davvero non me l’aspettavo, così quando me l’hanno detto all’improvviso, non ho potuto farci niente”, ha aggiunto.
Shinichi Fukuda ha detto che se avesse saputo prima dell’adattamento dell’anime avrebbe fatto un vestito più semplice per Shizuku-tan che sarebbe stato meno pesante da adattare per gli animatori.
La fumettista giapponese ha anche lodato il doppiaggio di Hina Suguta e Ishige Shouya, che danno voce, rispettivamente, ai personaggi principali Marin Kitagawa e Gojo Wakana, dicendo di essere molto contenta che i due abbiano doppiato i personaggi.
Shinichi Fukuda ha ringraziato i fan per aver letto il manga, dicendo che è stato grazie a loro che l’adattamento anime della serie è stato possibile.
“A quelli di voi che hanno letto l’opera originale, grazie di tutto. Grazie a tutti voi, siamo stati in grado di realizzare l’anime. E grazie a tutti voi che lo state diffondendo, molte persone lo stanno leggendo”, ha detto l’autrice nell’intervista.
A proposito di Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru
Il manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling) di Nagare Hyougo segue le vicende di Wakana Gojo, timido liceale con la passione per le bambole e il cucito e Kitagawa, bellissima e socievole gyaru, appassionata di cosplay. I due, all’apparenza così diversi, stringeranno amicizia con l’occasione di creare un perfetto costume da cosplayer per la ragazza. Con il passare del tempo però scopriranno che quello che li unisce forse si spinge più in là delle loro passioni.
Un adattamento anime prodotto dallo studio CloverWorks, già creatore del grande successo di The Promised Neverland, HoriMiya e Shadows House, i cui manga sono editi in Italia sempre per J-POP Manga, ha debuttato l’8 gennaio su Crunchyroll ed è già un grandissimo successo.
My dress-up darling – Bisque Doll #1
Autore: Shinichi Fukuda
Volumi: 8, serie in corso
Formato: 12 cm x 16,9 cm
Rilegatura: brossurato con sovraccoperta
Pagine: 144 in bianco e nero
Prezzo: 6,50 € cad.
Disponibile dal: 26 gennaio
Una love comedy a base di cosplay, cucito e molto, molto batticuore, che ha ispirato l’anime. Wakana Gojou è un liceale molto introverso e timido, che evita di aprirsi ai suoi coetanei per paura che scoprano la sua passione per le bambole giapponesi e la sua incredibile bravura nel cucito. Un giorno, però, la sua maestria con ago e filo viene scoperta da Kitagawa, una bellissima e socievole gyaru con una passione altrettanto insospettabile: il cosplay. Nasce così un’amicizia atipica, creativa e molto movimentata.
Fonti consultate: Animehunch, Comic Natalie.