Il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Corea del Sud (MCST) e l’Agenzia per i Contenuti di Korea Manhwa (KOMACON) hanno annunciato il 29 maggio che rilasceranno una guida ufficiale di commento al contratto standard utilizzato nell’industria dei fumetti e dei webtoon. La guida sarà disponibile al pubblico il 13 giugno.
Il contratto standard, rivisto nel giugno 2024, include tutele fondamentali per i creatori di webtoon. In particolare, garantisce due settimane di riposo per ogni 50 episodi serializzati e impone alle piattaforme di webtoon di fornire ai creatori un rendiconto trasparente delle entrate.
La guida di prossima pubblicazione offrirà spiegazioni sui termini fondamentali del contratto standard, istruzioni su come applicarlo e indicazioni sulla stesura di accordi equi. Inoltre, illustrerà le migliori pratiche, i segnali di allarme comuni nei contratti non equi e le modalità di risposta dei creatori alle violazioni del copyright.
La guida sarà scaricabile gratuitamente dai siti web ufficiali del Ministero della Cultura, della Korea Creative Content Agency e della Korea Manhwa Contents Agency.
Il 18 maggio la Commissione per il commercio equo della Corea del Sud (KFTC) ha annunciato di aver esaminato i termini contrattuali standard di 23 fornitori di contenuti e di aver trovato 1.112 clausole abusive in 141 modelli di contratto, ordinando alle società di rivederli. Tra le clausole individuate vi sono quelle che consentono la produzione e l’utilizzo non autorizzato di opere derivate, come film e fiction, senza il consenso dei creatori.
Fonti consultate: Anime News Network.