L’account Twitter ufficiale del musical teatrale ispirato a Hokuto no Ken (Ken il guerriero) ha svelato i nomi delle due cantanti che impersoneranno Yuria (Julia nella versione italiana del franchise): Ayaka Hirahara (a sinistra nell’immagine in basso) e May’n.
Nel manga originale Hokuto no Ken, Yuria l’erede della tradizione di Nanto e rappresenta la misericordiosa stella dell’amore materno. Non ha doti combattive ma il suo animo gentile ed empatico le permette di lenire il dolore altrui con il solo tocco delle mani. Da bambina era molto chiusa in sé stessa e viveva senza parlare e senza esprimere emozioni, ma dopo aver conosciuto gli allievi di Ryuken della scuola di Hokuto inizia ad aprire il suo cuore agli altri. Sorella di Ryuga e fidanzata di Kenshiro, è ammirata e desiderata anche da Raoul, Toki, Shin e Juza.
I nuovi membri del cast annunciati in precedenza includono: Yuri Shirahane nella doppia parte di Tou e Toyo; Rinko Matsubara nel ruolo di Mamiya; Ao Watanabe nel ruolo di Bat (Burt) Rena Yamazaki e Hana Kondo nei panni di Lin in versione bambina e adulta.
Il ballerino e attore giapponese Yusuke Ōnuki (Daisuke Kanbe in Balance: Unlimited) interpreterà Kenshirō.
L’originale adattamento del manga di Buronson e Tetsuo Hara è una coproduzione firmata da HoriPro, Hakuhodo DY Media Partners e la compagnia di spettacoli teatrali Ranspace con sede a Shanghai, in collaborazione con Coamix. Lo spettacolo sarà diretto da Sachiko Ishimaru, mentre le musiche saranno composte da Frank Wildhorn, (Jekyll & Hyde, Where do broken hearts go di Whitney Houston, Death Note: The Musical). I testi saranno scritti da Ako Takahashi e la coreografia sarà curata da Jasmine Chiu.
Il resto del cast includerà Kazuki Katō e Ryūnosuke Ono nei panni del fratello maggiore di Kenshirō, Toki, Tatsuya Kawaguchi nei panni del mentore dei fratelli Ryūken, Takuya Uehara e Kantai Ueda nelle vesti della nemesi di Kenshirō, Shin; Kanata Irei e Rio Uehara si alternano nei panni di Rei e Juuza. Lo staff annuncerà nelle prossime settimane i nomi degli artisti che interpreteranno Raoh, Julia, Lin e Bart.
La premiere di Musical Hokuto no Ken si terrà sul palco del Nissay Theatre di Tokyo a dicembre. Lo spettacolo andrà in scena in altre città giapponesi da gennaio 2022 per poi andare in tournée in Cina. I biglietti saranno in vendita questo autunno.
Il seminale manga post-apocalittico di Tetsuo Hara e Buronson debuttò il 13 settembre 1987 sulle pagine della rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha.
Ambientata su una Terra post-apocalittica dopo una guerra nucleare, la storia è incentrata su un guerriero di nome Kenshiro, il successore di un’antica arte marziale assassina chiamata Sacra Scuola di Hokuto, che gli dà la capacità di uccidere i suoi avversari colpendo i loro punti vitali segreti e provocandone la morte per esplosione interna. Kenshiro dedica la sua vita alla lotta contro i vari predoni, le bande armate, e i signori della guerra che minacciano la vita degli indifesi e il suo percorso lo porta ad affrontare numerosi artisti marziali rivali.
Ken il guerriero è stato adattato in due serie televisive anime composte da un totale di 152 episodi, prodotte da Toei Animation e trasmesse su Fuji Television dal 1984 al 1988. In seguito l’opera si è allargata a formare un vasto franchise che comprende manga spin-off, film anime, OAV, un lungometraggio live action, videogiochi, giochi e merchandising. La serie è una delle più popolari e influenti degli anni ottanta. Le vendite totali del fumetto hanno raggiunto cento milioni di copie, rendendolo uno dei manga più venduti di sempre.
Nel 2017 il manga ha ispirato un adattamento teatrale intitolato Hokuto no Ken – Seikimatsu Zako Densetsu (Fist of the North Star – End of the Century Legend of a Random Thug).
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.