L’universo videoludico accoglie un nuovo titolo che promette di mettere alla prova i riflessi e la destrezza dei giocatori. Mechanita, sviluppato da Sagitta Studios e pubblicato da Eastasiasoft, è ora disponibile in digitale su PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox One e Xbox Series X|S, con un prezzo di lancio competitivo di 4,99 euro.
Un’avventura tra ingranaggi e pixel art
Ambientato in un mondo steampunk minuziosamente realizzato, Mechanita si presenta come un platformer 2D a scorrimento laterale che fonde estetica pixel art con un gameplay di precisione. Il giocatore assume il controllo di una giovane eroina dagli inconfondibili occhiali rotondi, impegnata a superare una serie di ostacoli e nemici meccanizzati. Attraverso 50 livelli di crescente complessità, il viaggio si dipana tra piattaforme mobili, trappole letali e avversari robotici pronti a ostacolare la sua fuga.
L’obiettivo è chiaro: raggiungere il dirigibile alla fine di ogni livello. Per farlo, il personaggio deve correre, saltare e sfruttare un blaster per stordire i nemici, utilizzandoli anche come trampolini per accedere a piattaforme altrimenti irraggiungibili. L’abilità del giocatore verrà messa alla prova con sequenze di precisione millimetrica, mentre la possibilità di riprovare i livelli completati aggiunge una dimensione di rigiocabilità e miglioramento continuo.
Un platform accessibile ma impegnativo
Se da un lato il gioco riprende meccaniche già note nel genere, dall’altro la sua formula immediata e il prezzo contenuto lo rendono un’opzione interessante per gli appassionati del platforming di precisione. L’atmosfera steampunk, unita alla cura per il design dei livelli, crea un’esperienza avvincente, seppur con un’identità che rischia di confondersi con altri titoli del catalogo Eastasiasoft.
Tuttavia, con un costo d’ingresso modesto e la possibilità di sconti futuri, Mechanita si propone come una scelta intrigante per chi desidera mettere alla prova i propri riflessi senza un impegno economico eccessivo. Resta da vedere se saprà distinguersi nella vasta offerta del genere o se finirà per restare un semplice ingranaggio in un meccanismo più grande.