Il sito web della serie anime originale Onipan! ha annunciato che l’unità musicale Onipanzu! canterà la sigla di apertura del progetto, intitolata “Onipapapan! Pan!”. Il trio femminile è composto dalle doppiatrici dei personaggi principali della serie: Yume Nozaki, Mika Negishi e Kokona Nonaka. La sigla sarà distribuita come singolo attraverso i principali servizi di musica in streaming a partire dal primo giugno.
La serie, prodotta da Shopro (Shōgakukan Shūeisha Productions Channel) e animata da Wit Studio debutterà sulle emittenti nipponiche durante l’anno.
Ambientata in un mondo in cui i demoni oni giapponesi e gli umani coesistono, “la storia di amore, amicizia e mutande” segue tre ragazze oni che si trasferiscono in una scuola media di Tokyo. Le giovani si sforzano di migliorare l’immagine distorta degli oni con l’aiuto di un oggetto chiave con poteri nascosti: le mutande oni o onipan!
Il cast di doppiatori include Yume Nozaki, ex cantante del gruppo idol Sakura Gakuin, nel ruolo della curiosa oni rossa Tsutsuji (azalea), Mika Negishi, vincitrice del concorso Ciao Girl 2019, nel ruolo della maliziosa oni gialla Himawari (girasole), Kokona Nonaka, ex membro del gruppo idol Sakura Gakuin nel ruolo della sciatta e apatica Tsuyukusa (girasole), Kaori Maeda nel ruolo di Momozono-Momo, Miyu Tomita nel ruolo di Issun-Bōko e Kikuko Inoue nel ruolo di Kuma.
Nella serie, Momozono-Momo e Issun-Bōko sono i figli dei popolari personaggi del folklore giapponese, Momotarō e Issun-Bōshi.
Squadra di produzione
Masahiko Ohta (Yuruyuri) dirigerà l’anime presso Wit Studio con Jun’ichirō Hashiguchi come assistente alla regia Takashi Aoshima (Yuruyuri: Happy Go Lily, Mitsudomoe, Himouto! Umaruchan) sta scrivendo la sceneggiatura della serie. Ryuuta Yanagi (designer dei mostri di Sword Art Online) ricoprirà il ruolo di character designer e direttore dell’animazione. Yasuhiro Misawa (Yuruyuri: Happy Go Lilyy, Mitsudomoe, Minami-ke) comporrà la colonna sonora.
Gli altri membri dello staff di produzione sono: Shunsuke Suzuki (direttore artistico), Shigenori Hirosumi (regista delle sequenze in CGI), Arisa Komatsu (colorist), Shinji Tonsho (direttore della fotografia), Emi Onodera (montaggio), Yasunori Ebina (direttore del suono), Naoto Yamatani (effetti sonori), Yoshinori Tsurumaki (registrazione del suono).
L’anime è prodotto da AAO Project, un’iniziativa congiunta di AOI Pro., Amuse e Origamix Partners, per sviluppare e produrre una proprietà intellettuale originale. Norihiro Naganuma, il regista e capo sceneggiatore dell’anime The Ancient Magus Bride, ha ideato la storia originale con Wit Studio e Shōgakukan Shūeisha Productions come collettivo Onipan! Project. Tomari (Tomodachi no Imōto ga Ore ni Dake Uzai) ha realizzato i disegni originali di onikko (ragazza demone).
Fonti consultate: Crunchyroll.