La lingerie creata in seguito alla collaborazione tra il manga Lady Oscar (Berusaiyu no bara, lett. “Le rose di Versailles”) di Riyoko Ikeda e il marchio di lingerie Salute di Wacoal è in vendita dal 15 settembre nei negozi a gestione diretta, nei negozi specializzati in lingerie e nei webstore Wacoal.
Salute è un marchio che esprime forza e sensualità basandosi sul concetto di “dramatic sexiness” e si concentra su funzioni che rendono belle le linee del corpo e su design che soddisfano il cuore. La collaborazione è stata realizzata perché il marchio simpatizza con la forte immagine femminile della regina Maria Antonietta e di Oscar ne Le rose di Versailles e perché la rosa utilizzata come motivo simbolico in Salute e l’opera hanno qualcosa in comune.
Sotto la supervisione dell’autrice del manga originale Riyoko Ikeda, i prodotti in collaborazione sono disponibili in due modelli: il “Gruppo 73”, i cui motivi di design si basano sulle rose che sbocciano a Versailles e sulla decorazione del palazzo e il “Gruppo 74”, con il design dei pizzi che ricorda la decorazione della Reggia di Versailles.
In occasione della collaborazione, Ikeda ha dichiarato: “Sono tutti molto belli. Ciò che mi piace particolarmente di questi prodotti è il colore IV del Gruppo 73. La combinazione di uno sfondo bianco con un bordo nero crea un buon contrasto, che mi piace”.
L’intimo Salute presenta anche una grande rosa applicata. Prova un sentimento particolare per le rose, che compaiono anche nel nome del suo lavoro?
“Sì, a me piacciono i piccoli fiori che sbocciano casualmente nei campi, ma le rose hanno un’immagine regale e splendida, come la ‘regina dei fiori’.
Mi piace guardare i vari capi di biancheria intima della collaborazione Salute e immaginare quanto sarebbe bello indossare lingerie come questa. Fatemi sapere se avete una taglia adatta a me (ride)”.
La vendita dei prodotti è prevista in sequenza a fine settembre, fine ottobre e fine dicembre.
Le rose di Versailles è stato serializzato in Giappone dal 21 maggio 1972 al 23 dicembre 1973 sulla rivista Margaret di Shūeisha e raccolto in nove volumi tankōbon. Negli anni successivi sono seguite le pubblicazioni di due manga spin-off e dieci storie aggiuntive, raccolte in cinque ulteriori tankōbon.
La trama, ispirata alla biografia Maria Antonietta – Una vita involontariamente eroica scritta da Stefan Zweig, narra la vita della regina Maria Antonietta dall’arrivo in Francia fino alla sua morte. A lei si affianca il personaggio immaginario Oscar François de Jarjayes, una donna cresciuta come un soldato, che stringe una profonda amicizia con la regina, ma aderirà al popolo nei tumulti antecedenti la rivoluzione francese. Le vicende presentate seguono i fatti storici della seconda metà del XVIII secolo e vedono come protagoniste le donne che hanno vissuto alla reggia di Versailles, paragonate a rose nel titolo della serie.
Dal manga sono stati tratti una serie di musical rappresentati dalla Takarazuka Revue a partire dal 1974, un film cinematografico diretto da Jacques Demy nel 1979 intitolato Lady Oscar e una serie televisiva anime di 40 episodi prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nello stesso anno, diretta da Tadao Nagahama e Osamu Dezaki. Un film anime commemorativo del 50º anniversario del manga è stato annunciato ufficialmente a settembre.
In Italia, così come in altri paesi europei, il successo dell’opera è stato determinato dalla trasmissione della serie televisiva, per la quale è stato utilizzato il titolo internazionale Lady Oscar, mutuato dal film cinematografico. La prima trasmissione italiana è avvenuta nel 1982 e, dal 1990, ha adottato il titolo Una spada per Lady Oscar.
Le rose di Versailles è disponibile in Italia in un box da collezione composto da 5 volumi pubblicato da J-pop Manga nel dicembre 2020.
Le rose di Versailles – Lady Oscar collection
Autrice: Riyoko Ikeda
Volumi: 5 tankōbon, cofanetto deluxe
Formato: 15 cm X 21 cm, brossurato con sopraccopèrta
Pagine: 410 Cad, bianco e nero + colore
Prezzo: 70,00 €
Fonti consultate: Comic Natalie.