Sono arrivate ulteriori informazioni sulla mostra The Rose of Versailles 50th Anniversary Exhibition – The Rose of Versailles Forever, un evento espositivo speciale per commemorare il 50º anniversario del manga storico romanzesco scritto e disegnato da Riyoko Ikeda, Le rose di Versailles (Berusaiyu no bara). Sono stati rivelati la composizione della sede e i punti salienti della mostra.
La mostra si terrà all’osservatorio Tokyo city view (52º piano del grattacielo Roppongi Hills Mori) dal 17 settembre al 20 novembre. All’ingresso, apparirà un elegante corridoio ispirato alla reggia di Versailles. In fondo al corridoio saranno installati i pannelli di Oscar, Maria Antonietta, Hans Axel von Fersen e André e le finestre saranno decorate con i ritratti dei personaggi del romanzo, invitando i visitatori a entrare subito nel mondo di “Berubara”.
In “Introduzione: la nascita de Le rose di Versailles”, l’origine della storia de Le rose di Versailles viene introdotta attraverso la presentazione dei personaggi principali del manga. Nella sezione successiva, “Capitolo 1: Le rose di Versailles”, circa 180 disegni originali della serie sono esposti accanto alla storia, consentendo ai visitatori di apprezzare non solo il fascino della storia, ma anche le battute vivaci, belle e potenti e i dialoghi strazianti. Inoltre, saranno esposti i disegni originali di Le rose di Versailles – Gli episodi, che ha fatto parlare di sé per essere la prima nuova pubblicazione dopo 40 anni e l’abito indossato una sola volta nella vita di Oscar.
Il “Capitolo 2: Takarazuka Revue Le rose di Versailles” presenta ai visitatori l’angolo “La stanza di Oscar”, dove si svolge la famosa scena “Tonight Ichiya” in cui Oscar e Andre giurano il loro amore nella rappresentazione teatrale della compagnia Takarazuka Revue. Sono esposti anche i costumi di scena e gli oggetti di scena indossati da Oscar e Maria Antonietta, rendendo questo angolo imperdibile non solo per i fan di Takarazuka ma anche per gli appassionati della storia originale. Saranno inoltre esposti i manifesti delle rappresentazioni passate, i disegni dei costumi e altri materiali, oltre alle riflessioni sull’opera di Shinji Ueda, che ha progettato l’adattamento teatrale e di Kazuo Hasegawa, che ha diretto la produzione e che introdurrà i segreti della sua “recitazione accattivante”.
Le rose di Versailles è stato trasformato in una serie d’animazione nel 1979. Nel “Capitolo 3: l’animazione televisiva Le rose di Versailles”, saranno esposti rari disegni in celluloide dell’epoca e saranno spiegate le caratteristiche della regia di Tadao Hasegawa e Osamu Izaki, che hanno diretto l’anime e i punti salienti dell’adattamento. La sezione seguente, “Capitolo 4: Le rose di Versailles per sempre”, espone le “cose” e gli “oggetti” legati a “Le rose di Versailles” negli ultimi 50 anni. Il manga di quattro fotogrammi di Ikeda “Versailles Kids”, oggetti nostalgici di valore, esempi di collaborazioni con aziende e altro ancora permettono ai visitatori di sperimentare il mondo di Lady Oscar che è continuato fino ad oggi.
Infine, il 15 settembre uscirà un fan book per commemorare il 50º anniversario della serializzazione de “Le rose di Versailles”. Il fan book contiene una galleria di illustrazioni di 160 pagine con commenti di Ikeda, illustrazioni disegnate da celebrità e contributi.
Il manga di Riyoko Ikeda fu pubblicato sulla rivista Weekly Margaret shōjo di Shūeisha dall’aprile 1972 al dicembre 1973. Le rose di Versailles è disponibile in Italia in un box da collezione composto da 5 volumi pubblicato da J-pop Manga nel dicembre 2020.
Le rose di Versailles – Lady Oscar collection
Autrice: Riyoko Ikeda
Volumi: 5 tankōbon, cofanetto deluxe
Formato: 15 cm X 21 cm, brossurato con sopraccopèrta
Pagine: 410 Cad, bianco e nero + colore
Prezzo: 70,00 €
Fonti consultate: Comic Natalie.