Le trilogie cinematografiche del franchise Mobile Suit Gundam tornano in homevideo, per la prima volta in Blu-ray, in due inediti cofanetti distribuiti da Dynit a partire dal 24 settembre.
Mobile Suit Gundam – Movie Trilogy includerà i tre lungometraggi cinematografici realizzati da Yoshiyuki Tomino e Yoshikazu Yasuhiko dopo la conclusione della serie anime televisiva: Mobile Suit Gundam e Mobile Suit Gundam II: Senshi hen, distribuiti nel 1981 e Mobile Suit Gundam III: Meguriai uchū hen, proiettato nel 1982.
Ognuno dei tre film ripercorre in ordine cronologico una parte della serie TV ed è composto soprattutto da animazioni tratte dalla stessa, anche se Tomino e Yasuhiko ritennero che alcuni elementi potessero essere migliorati. Furono così modificati diversi aspetti della sceneggiatura, ritenuti poco realistici e più adatti a una serie di super robot. Il G-Armor, ad esempio, venne completamente eliminato e rimpiazzato dai più realistici caccia di supporto Core Booster; nella tappa a Jaburo, ad Hayato venne fatto assegnare un Guncannon per sostituire il Guntank, che è un mezzo da combattimento terrestre; nel terzo film, infine, vennero aggiunte diverse nuove scene sulle battaglie di Solomon e di A Baoa Qu.
I tre film sono stati già pubblicati in Italia da Dynit in versione DVD con i titoli Mobile Suit Gundam, Mobile Suit Gundam II: Soldati del dolore e Mobile Suit Gundam III: Incontro nello spazio e riprendono gli avvenimenti più importanti dei 43 episodi della serie TV.
Mobile Suit Gundam – Movie Trilogy (3 Blu-ray)
Produttore: Dynit
Distributore: Terminal Video
Anno produzione: 1981
Anno pubblicazione: 2020
Video: 1,33:1 1080p
Audio: 2.0 DTS HD: italiano giapponese
Durata: 6 ore e 52 minuti
Sottotitoli: italiano
Numero dischi: 3 dischi Blu-ray
Era Spaziale, a 50 anni dalla costruzione delle colonie spaziali. Una di queste, Side 3, autoproclamatasi Principato di Zeon, si è ribellata alla Federazione Terrestre dando vita a un sanguinoso conflitto. Durante un attacco a Side 7, il giovane Amuro si rifugia sulla White Base, una nuova corazzata dell’Esercito Federale, qui sono imbarcati dei Mobile Suit di nuova generazione tra cui il Gundam.
Mobile Suit Z Gundam: A New Translation – Movie Trilogy è la seconda trilogia filmica che il publisher emiliano renderà disponibile nello splendore dell’alta definizione alla fine di settembre e includerà i tre film di animazione realizzati in occasione del venticinquesimo anniversario della prima serie, nonché il ventesimo anniversario di Mobile Suit Z Gundam, serie televisiva in 50 episodi, prodotta da Sunrise nel 1985.
I film contenuti nel box miscelano sapientemente rileggono le vicende di Mobile Suit Z Gundam miscelando scene tratte dagli episodi della serie televisiva e animazioni originali e inserendo un finale inedito. Secondo Tomino, i film sono stati creati per risolvere alcuni dei problemi che ha identificato nella serie televisiva e per portarla in un contesto del XXI secolo che potesse parlare alla nuova generazione. I tre lungometraggi di animazione sono stati già pubblicati in Italia da Dynit in versione DVD con i titoli Mobile Suit Z Gundam I: A New Translation – Eredi delle stelle, Mobile Suit Z Gundam II: A New Translation – Amanti e Mobile Suit Z Gundam III: A New Translation – L’amore fa palpitare le stelle.
Mobile Suit Z Gundam: A New Translation – Movie Trilogy (3 Blu-ray)
Produttore: Dynit
Distributore: Terminal Video
Anno produzione: 2006
Anno pubblicazione: 2020
Video: 1,78:1 anamorfico 1080p
Audio: 5.1 DTS HD: Italiano Giapponese
Durata: 4 ore e 49 minuti
Sottotitoli: italiano
Extra: flash news; trailer cinematografico giapponese; trailer edizione italiana; D-trailers; book raccolta disegni settei di circa 200 pagine; eleganti digipack con illustrazioni originali; enciclopedia
Numero dischi: 3 dischi Blu-ray
Anno 0087 dell’Universal Century. La discordia tra la Terra e le colonie spaziali non è ancora stata sanata e cova come brace sotto la cenere. La Federazione Terrestre, indebolita e incapace di soddisfare le richieste indipendentiste delle colonie, cede il passo all’organizzazione dei Titans, un corpo militare violento e interventista deciso a mettere a tacere le pretese degli Spazionoidi.