Bandai Namco Holdings ha comunicato che la serie Mobile Suit Gundam ha guadagnato 101,7 miliardi di yen (circa 783 milioni di dollari) in tutte le filiali del gruppo nell’anno fiscale conclusosi a marzo 2022. È la prima volta che il franchise supera i 100 miliardi di yen (circa 770 milioni di dollari) in un anno fiscale.
I guadagni sono aumentati del 7% rispetto all’anno precedente, quando avevano raggiunto i 95 miliardi di yen (circa 731 milioni di dollari) e sono circa due volte superiori a quelli ottenuti nel 2010. La cifra combina i ricavi di tutto il portafoglio del gruppo, che comprende anime televisivi e cinematografici, videogiochi, merchandise, eventi e giocattoli e articoli per hobby, in particolare i modelli di plastica di Gundam (gunpla). Anche il segmento dei giocattoli del franchise ha registrato guadagni in costante aumento, con 44,2 miliardi di yen (circa 340 milioni di dollari) guadagnati nell’anno fiscale 2021, quasi il triplo rispetto ai 15 miliardi di yen (circa 115 milioni di dollari) del 2010.
Il franchise di Gundam rappresenta ora più del 10% delle vendite di Bandai Namco Holdings. Il fatturato della società per il franchise di Dragon Ball è ancora più alto, 127,6 miliardi di yen (circa 983 milioni di dollari), ma a differenza di Dragon Ball, Bandai Namco Holdings è il principale detentore dei diritti di proprietà intellettuale di Gundam.
L’azienda prevede che il franchise guadagnerà 119 miliardi di yen (circa 916 milioni di dollari) nel prossimo anno fiscale, pari a circa il 13% delle vendite complessive previste dall’azienda, pari a 880 miliardi di yen (circa 6,7 miliardi di dollari).
Bandai Spirits costruirà una nuova fabbrica per i Gunpla a causa dell’aumento della domanda
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.