Secondo le stime, le vendite di fumetti e riviste manga in Giappone hanno raggiunto la cifra record di 677 miliardi di yen (5 miliardi di dollari) nel 2022, ma l’aumento è stato solo marginale perché meno persone sono rimaste in casa rispetto ai primi anni della pandemia covid-19, come hanno mostrato i dati del settore.
Le vendite – sia in formato cartaceo che digitale – hanno registrato un record per il terzo anno consecutivo, ma sono aumentate solo dello 0,2% rispetto all’anno precedente, sostanzialmente inferiore all’aumento del 10% su base annua registrato nel 2021, ha dichiarato l’Istituto di ricerca per le pubblicazioni.
Le vendite di fumetti e riviste sono state pari a 229,1 miliardi di yen, con un calo del 13,4% rispetto all’anno precedente, mentre quelle dei fumetti in formato digitale sono aumentate dell’8,9%, raggiungendo i 447,9 miliardi di yen, ha dichiarato l’istituto di Tokyo.
Le vendite di manga hanno rappresentato il 41,5% del mercato editoriale del Giappone, superando il 40% per il secondo anno consecutivo, secondo l’istituto.
Serie manga popolari come Spy × Family, scritto e disegnato da Tatsuya Endo, sono state più lette online che nel formato non digitale.
Fonti consultate: Kyodo News. Foto di anteprima: Anton Kurkkio. Foto nell’articolo: Eric Flexyourhead.