Il celebre Leiji Matsumoto, fumettista e animatore giapponese, nonché autore tra i più importanti e celebrati anche al di fuori della terra del Sol Levante, sarà in Italia alla fine di novembre per una serie di iniziative che si inseriscono nell’ambito delle celebrazioni dei quarant’anni dalla prima trasmissione in Italia di Capitan Harlock.
Il Maestro, ospite dell’Associazione Culturale Leiji Matsumoto dal 14 al 18 novembre 2019, non vede l’ora di “poter trascorrere momenti piacevoli insieme a tutti gli amici di Torino”.
Ecco di seguito l’elenco degli eventi in programma nel capoluogo piemontese che avrà come denominatore comune l’universo di Leiji Matsumoto, con un focus sul pirata spaziale idolo di una generazione.
- Rassegna cinematografica intitolata Eleganza e forza: la donna nell’opera di Leiji Matsumoto, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e con l’Associazione Culturale Yoshin Ryu, dal 14 al 20 novembre 2019, presso il Cinema Massimo. Leiji Matsumoto parteciperà ad un inedito dialogo con il pubblico.
- Conferenza a tema in occasione della mostra organizzata dall’Associazione Culturale Yoshin Ryu intitolata Guerriere dal Sol Levante presso il MAO (Museo di Arte Orientale). Leiji Matsumoto interverrà raccontando i suoi personaggi femminili: donne bellissime, longilinee e dalla chioma dorata sempre connotate dai valori del bushidō, il codice dei samurai, la via del guerriero.
- Poste Italiane, che da qualche anno promuove nuove forme di collezionismo, sarà presente all’interno delle celebrazioni del quarantennale con prodotti filatelici dedicati.
- Associazione Culturale Luigi Bernardi, che ricorda il trentennale della fondazione della Granata Press Edizioni, consegnerà al Maestro una copia della prima edizione a fumetti italiana di Capitan Harlock, stampata dal febbraio 1993 al maggio 1994.
- All’interno del progetto Co-City che ha visto la realizzazione del Parco del Fantastico nel piazzale antistante il Mufant – Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino, verrà collocata una grande installazione artistica: una scultura di tre metri di altezza in acciaio corten dedicata a Capitan Harlock.
- Pubblicazione a cura dell’Associazione Culturale Leiji Matsumoto di due opere del Maestro Matsumoto: Miraizer Ban e Sexaroid.