Nel corso della conferenza di anteprima per pubblico e stampa dell’edizione 2018 di Lucca Comics & Games, svoltasi venerdì 11 maggio nella cornice del Salone Internazionale del Libro di Torino, Mario Pardini ed Emanuele Vietina, rispettivamente Presidente e Direttore di Lucca Crea, hanno annunciato l’eccezionale presenza del mangaka e animatore Leiji Matsumoto alla prossima edizione della kermesse toscana dedicata al fumetto, cinema di animazione, illustrazione e gioco che avrà luogo dal 31 ottobre al 4 novembre.
Restano ancora da comunicare dettagli, programma, location e date dell’incontro con il creatore di alcune delle saghe sci-fi più apprezzate dai fan di anime e manga di mezzo mondo: molto più che probabile la sua presenza all’interno della Japan Town, il quartiere del meraviglioso centro storico lucchese dedicato interamente all’arte e alla cultura nipponica, che nel 2107 ha festeggiato i suoi 10 anni, registrando un’ottima affluenza di appassionati.
Chi è Leiji Matsumoto
Akira Matsumoto (Kurume, 25 gennaio 1938), in arte Leiji, sviluppa precocemente l’interesse per il disegno e vince nel 1954, a soli 15 anni, un concorso grazie al quale pubblicherà il suo primo lavoro, Le avventure di un’ape (Mitsubachi no bōken), sulle pagine del magazine Manga Shonen, riscuotendo un buon successo.
Leiji Matsumoto inizia a lavorare sui manga di genere shōjo, con i quali attirerà l’attenzione del grande pubblico. L’autore passerà in seguito a serie per ragazzi, specializzandosi in quelle di fantascienza che lo renderanno celebre, caratterizzate dal suo tratto più attento alle suggestioni che al realismo. La sua prima opera di questo genere è datata 1968 e si intitola Sexaroid.
Tra i manga più famosi di Leiji Matsumoto vanno ricordati Galaxy Express 999, Starzinger, Uchū senkan Yamato, Danguard A, Queen Emeraldas, La Regina dei Mille Anni e, soprattutto, Capitan Harlock, personaggio al quale il celebre mangaka ha dedicato ben quattro distinte serie, tra cui la penultima, un breve ciclo di OAV, concepita in chiave di rivisitazione fantascientifica della saga wagneriana dei Nibelunghi.