L’ex caporedattore della rivista Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan, Takenori Ichihara (foto), ha annunciato su Twitter di essersi dimesso. Ichihara ha dichiarato che si dedicherà alla scrittura di manga (come autore originale, invece che come illustratore).
Ichihara si è dimesso da caporedattore di Weekly Shōnen Sunday a ottobre, dopo aver ricoperto la carica per sei anni e tre mesi. È diventato caporedattore nel 2015. Kazunori Ohshima è l’attuale caporedattore.
本日4月15日付けで小学館を退社いたしました。在職中にお世話になりました全ての皆様と僕を育ててくれた小学館に心より感謝申し上げます<(_ _)>これからは漫画原作者として新たな形で愛する漫画に恩返しをしていきたいと思っております<(_ _)> pic.twitter.com/SpD9c3FYFZ
— 市原武法 (@editor_ichihara) April 15, 2022
Ichihara ha avuto il secondo incarico più lungo di tutti i caporedattori della rivista. Il record della permanenza più lunga come caporedattore è detenuto da Kazuki Tanaka che ha ricoperto il ruolo dal 1976 al 1984.
Come caporedattore, Ichihara prendeva personalmente le decisioni sui contenuti dei manga, dagli one-shot di debutto di nuovi talenti alle nuove serie di scrittori veterani, basandosi sulle sue preferenze e al suo gusto estetico. Come tale, disse che si sarebbe assunto la piena responsabilità del destino della rivista. Ichihara considerava la promozione del talento dei nuovi artisti di manga la più grande priorità del magazine. La sua vision includeva scrittori esperti per un mix di nuovo e vecchio.
Ichihara ha dichiarato di essere stato principalmente un fan di Shōnen Sunday da bambino.
Weekly Shōnen Sunday è stato lanciato per la prima volta nel marzo 1959. Come Weekly Shonen Jump di Shūeisha e Weekly Shōnen Magazine di Kodansha, la tiratura della rivista era calata negli ultimi anni, scendendo sotto i 600.000 tra luglio e settembre 2011 e sotto i 400.000 nel primo trimestre del 2015.
La rivista ha serializzato manga come Detective Conan, Inuyasha, Major e Komi can’t communicate.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.