Per i fan di Hokuto no Ken (Ken il guerriero) che vivono e respirano l’iconico manga e anime, si è appena presentata l’opportunità di possedere un’armatura a grandezza naturale e indossabile della serie, grazie alla grande mostra Fist of the North Star 40th Anniversary Original Art Exhibition, attualmente in corso presso l’acclamata Mori Arts Center Gallery di Tokyo fino al 19 novembre.
All’evento è stato presentato un casco indossabile basato sull’iconico copricapo di Jagger.
L’elmo in scala 1:1 pesa oltre 9 chili ed è disponibile solo durante la mostra come pezzo su ordinazione, con un prezzo di 220.000 ¥ o 1.474 USD al cambio attuale. Tutti gli ordini avranno un tempo di consegna di almeno sei mesi dall’ordine iniziale alla consegna finale.
Il processo di produzione è affidato all’azienda manifatturiera Castem di Hiroshima, che non è nuova alla creazione di anime e manga su larga e piccola scala.
Anche il processo di produzione del casco viene messo in risalto, in quanto traduce le illustrazioni bidimensionali dell’opera di Tetsuo Hara in una copia 3D perfettamente resa grazie a un artista 3D, prima di essere prodotto con una combinazione di acciaio inossidabile per la base del casco e di ottone per la maschera facciale ornamentale, il che spiega il peso considerevole in scala 1:1.
In apparenza, grazie alla cura e ai materiali utilizzati nella produzione, l’elmo viene dimensionato e scalato per essere indossato, ma Castem sottolinea anche che deve essere trattato come un’opera d’arte, piuttosto che come qualcosa che possa resistere ai rigori del cosplay.
Jagger (Jagi) è il fratello adottivo di Raoul, Toki e Kenshiro. È un uomo malvagio, crudele e meschino. Non ha mai realmente compreso lo spirito della Sacra Scuola di Hokuto, limitandosi ad apprenderne gli insegnamenti basilari.
Il manga Ken il guerriero di Buronson e Tetsuo Hara è stato serializzato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump dalla casa editrice Shūeisha in 245 capitoli pubblicati dal 1983 al 1988 e poi raccolti in 27 volumi tankōbon pubblicati da Shūeisha sotto l’etichetta Jump Comics da marzo 1984 a marzo 1989. L’opera sta ispirando un nuovo adattamento anime prodotto da Warner Bros. Japan che celebra il 40º anniversario del manga.
Fonti consultate: Crunchyroll.