Drug Dealer Simulator, il discusso ma acclamato simulatore in prima persona dedicato alla costruzione di un impero della droga, si prepara a fare il suo debutto su PlayStation 5. A partire dal 20 giugno, gli utenti della console Sony potranno accedere a un’edizione arricchita e tecnicamente ottimizzata del titolo, già forte di un ampio successo su PC e Xbox. Questa nuova versione, curata da Ultimate Games S.A. e pubblicata da Movie Games S.A., includerà i contenuti rilasciati sin dal lancio originale, supportando una risoluzione di 1440p e 60 fotogrammi al secondo.
Dal debutto su PC al milione di copie
Sviluppato dallo studio indipendente polacco Byterunners, Drug Dealer Simulator ha esordito nel 2020 su PC, riscuotendo un successo sorprendente in un genere di nicchia. Basandosi su una formula che mescola elementi gestionali, simulazione economica e dinamiche criminali, il gioco ha conquistato rapidamente una folta schiera di giocatori. Ad oggi, ha venduto circa un milione di copie su Steam e vanta una valutazione “molto positiva” dell’87% basata su oltre 17.000 recensioni degli utenti.
Nel corso degli anni, il titolo è stato ampliato con ben sette aggiornamenti gratuiti, ciascuno dei quali ha contribuito ad arricchire il contenuto con nuove meccaniche, ambientazioni, personaggi e una maggiore profondità nella progressione. Nel 2025, il gioco è stato reso disponibile anche su Xbox One e Xbox Series X|S, ricevendo una calda accoglienza con una media di quasi 4 stelle su 5 secondo le valutazioni degli utenti.
Un simulatore fuori dagli schemi
A differenza dei classici titoli gestionali, Drug Dealer Simulator propone una visione cruda e spregiudicata della vita criminale, offrendo un’esperienza sandbox in prima persona che punta sull’immersione totale. Il giocatore parte da un umile nascondiglio di periferia e, attraverso un’attenta pianificazione, dovrà organizzare consegne, stabilire contatti con i cartelli, trasformare rifugi in laboratori per la produzione di sostanze e gestire un’intera rete di distribuzione clandestina. La crescita del proprio impero passa per strategie di mercato, logistica, reclutamento di collaboratori e una costante elusione delle forze dell’ordine.
L’edizione PS5 si presenta come la più completa fino ad oggi, con il supporto tecnico migliorato e la presenza di tutti i contenuti precedentemente pubblicati su PC. Secondo quanto dichiarato da Ultimate Games S.A., il titolo beneficerà di una maggiore fluidità e risoluzione, garantendo un’esperienza più stabile e immersiva.
Un franchise in espansione
L’arrivo di Drug Dealer Simulator su PlayStation 5 non rappresenta soltanto una nuova piattaforma di approdo, ma segna anche l’inizio di una nuova fase per il franchise. È infatti in lavorazione Drug Dealer Simulator 2, sequel ufficiale che promette di ampliare ulteriormente la formula originale con nuove funzionalità, scenari e meccaniche di gioco ancora più articolate. Sebbene la data di uscita per la versione console non sia ancora stata comunicata, il secondo capitolo rappresenta già una delle uscite più attese per i fan della serie.
In parallelo al lancio su PS5, anche i giocatori PC potranno beneficiare di contenuti inediti: sempre il 20 giugno, infatti, sarà pubblicato un importante aggiornamento gratuito insieme al DLC “Casino”, che introdurrà nuove dinamiche di gioco ad alto rischio, arricchendo ulteriormente l’offerta.
Drug Dealer Simulator si conferma così una proposta atipica e audace all’interno del panorama indie, capace di distinguersi per la sua unicità e per il coraggio nel trattare tematiche controverse con un taglio puramente simulativo. L’appuntamento con l’impero del crimine virtuale è fissato su PlayStation 5 per il 20 giugno.