La Association of Japanese Animations (AJA) ha pubblicato il 22 dicembre il suo rapporto annuale sull’industria degli anime per il 2024, relativo ai dati del 2023. Secondo quanto riportato, l’intera industria degli anime (che include merchandising, musica e altre categorie) è cresciuta del 14,3% rispetto al 2022, raggiungendo un valore complessivo di mercato pari a 3.3465 trilioni di yen (circa 21,27 miliardi di dollari statunitensi). Questo risultato rappresenta il livello più alto mai registrato dall’AJA da quando ha iniziato a monitorare il valore totale del mercato nel 2002, superando il precedente record di 2.9277 trilioni di yen (circa 18,61 miliardi di dollari) stabilito nel 2022. Si tratta anche della crescita annuale più elevata mai registrata dal 2002.
Mercato estero in vantaggio
Sia il mercato domestico (giapponese) che quello estero hanno registrato una crescita nel 2023, ma è stato il mercato estero a prevalere per la seconda volta dal 2002, rappresentando il 51,5% del mercato totale. La prima volta era avvenuta nel 2020, mentre nel 2021 e nel 2022 il mercato domestico aveva recuperato terreno. Nel 2023, il mercato estero ha raggiunto un valore di 1.7222 trilioni di yen (circa 10,94 miliardi di dollari), con un incremento del 18,02% rispetto ai 1.4592 trilioni di yen (circa 9,27 miliardi di dollari) del 2022.
Un rapporto supplementare, realizzato in collaborazione con la società di ricerca Parrot Analytics, ha evidenziato che le sole regioni nordamericana e asiatica hanno contribuito al 72% delle entrate globali dell’industria anime, per un totale di 14,3 miliardi di dollari. Il mercato domestico, invece, si è attestato a 1.6243 trilioni di yen (circa 10,32 miliardi di dollari), con una crescita del 10,6% rispetto ai 1.4685 trilioni di yen (circa 9,33 miliardi di dollari) dell’anno precedente.
Il ruolo dello streaming
Secondo Parrot Analytics, nel 2023 l’anime ha generato il 6% delle entrate globali dello streaming, pari a 2,2 miliardi di dollari provenienti dal Nord America (41% del totale globale dello streaming anime) e 1,6 miliardi di dollari dall’Asia (29%).
Produzioni anime in crescita
Il valore di mercato strettamente legato alla produzione anime è stato di 427,2 miliardi di yen (circa 2,71 miliardi di dollari) nel 2023, registrando un incremento del 25,4% rispetto al 2021. Questa cifra esclude le vendite, concentrandosi invece sul valore della produzione, manifattura e finanziamento, un parametro che l’AJA utilizza per evidenziare il ruolo di piccole e medie imprese in un settore che manca di integrazione verticale.
Segmenti del mercato domestico
Alcuni segmenti del mercato domestico hanno mostrato una crescita significativa nel 2023. Lo streaming, in particolare, è cresciuto del 51,4% rispetto al 2022, raggiungendo i 250,1 miliardi di yen (circa 1,58 miliardi di dollari). Anche il merchandising ha registrato un incremento del 4,7%, attestandosi a 700,8 miliardi di yen (circa 4,45 miliardi di dollari). L’intrattenimento dal vivo è cresciuto dell’11,2% a 108,1 miliardi di yen (circa 687 milioni di dollari), mentre i ricavi televisivi sono aumentati del 3,2%, arrivando a 97,3 miliardi di yen (circa 618 milioni di dollari). Tuttavia, i segmenti della musica, dei video domestici e del cinema hanno subito un calo.
Merchandising globale e piattaforme streaming
Parrot Analytics ha sottolineato che le vendite globali di merchandising anime hanno totalizzato 14,3 miliardi di dollari, con l’Asia che ha contribuito con 5,46 miliardi di dollari e il Nord America con 4,97 miliardi di dollari. Netflix ha generato 2,0739 miliardi di dollari dai contenuti anime nel 2023, seguito da Crunchyroll con 1,161 miliardi di dollari. Altri servizi significativi includono Hulu (903,03 milioni di dollari), Amazon Prime Video (515,1 milioni di dollari), iQIYI (217,7 milioni di dollari) e bilibili (153,9 milioni di dollari).
Parrot Analyticsによる海外配信会社の日本アニメからの売上。
Netflixが3000億円、クランチロールが1800億円。
最近僕が指摘してたクランチロールの売上がアニプレックス2000億円に迫っているか、上回ってる可能性は間違いでなかったかも。 pic.twitter.com/osdlNFX3IB— 数土直志 (@sudotadashi) December 20, 2024
Il rapporto evidenzia come l’industria degli anime sia diventata un pilastro economico globale, con una crescente dipendenza dal mercato estero e un’espansione notevole nei segmenti dello streaming e del merchandising. Un trend che promette di continuare nel prossimo futuro, consolidando ulteriormente il ruolo dell’industria anime nel panorama culturale ed economico mondiale.
Fonti consultate: Anime News Network.