L’annuale festival musicale pop Songs of Tokyo Music torna anche quest’anno con un evento che sarà registrato alla NHK Hall il 1º ottobre con la presenza di pubblico in studio portando tutta la musica più recente degli anime e della cultura pop giapponese sul canale internazionale NHK World Japan. L’emittente ha rivelato l’intero programma, compreso il periodo in cui le due giornate saranno trasmesse sul suo canale internet e sul servizio di video on demand.
\\出演アーティスト発表✨//
🌎━━━━━━━━━━━━
NHK WORLD JAPAN presents#SONGSOFTOKYO FESTIVAL 2022
━━━━━━━━━━━━━🌎アニメゆかりの音楽や
世界に向けて紹介したい新しい才能も💨📺11/5・12(土) 9:10~他 NHK WORLD-JAPAN
— NHK MUSIC (@nhk_musicjp) September 28, 2022
Ecco l’elenco degli artisti che si esibiranno:
- ATARASHII GAKKO!.
- ClariS.
- Ai Higuchi.
- Hironobu Kageyama.
- Hiroshi Kitadani.
- Liella!.
- LiSA.
- macaroni empitsu.
- Toshiya Miyata (Kis-My-Ft2).
- Nana Mizuki Nana.
- Naniwa Danshi.
- Masatoshi Ono.
- QUEENDOM.
La superstar LiSA si esibirà con “Akeboshi” da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Mugen Train Arc e “Yuke” da Sword Art Online -Progressive- Aria of a Starless Night con tutti i nove membri di Liella! da Love Live! Superstar!!! che eseguiranno la sigla di apertura della seconda stagione “WE WILL!!!” insieme al duo ClariS che eseguirà “ALIVE” da Lycoris Recoil e “Connect” da Puella Magi Madoka Magica.
Il momento clou dell’evento, tuttavia, sembra essere la sezione delle sigle degli anime classici, dove le leggende anison Hironobu Kageyama, Hiroshi Kitadani e Masatoshi Ono eseguiranno le sigle di apertura di Dragon Ball Z, One Piece e Hunter × Hunter.
Il Songs of Tokyo Music Festival sarà registrato il 1º ottobre e poi pubblicato su NHK World Japan in due parti, “Day One” e “Day Two”, nell’arco di due settimane: il primo giorno sarà pubblicato il 5 novembre e il secondo il 12 novembre. Entrambi i giorni saranno disponibili in streaming sul servizio VOD di NHK World Japan per tre mesi dopo l’uscita.
Fonti consultate: Crunchyroll.