Il sito web ufficiale di Dr. Stone the stage: science world, il prossimo adattamento teatrale del manga di avventura fantascientifica Dr. STone di Riichirou Inagaki (storia) e Boichi (disegni), ha pubblicato una visual e un teaser che introduce le immagini del cast principale.
È stato inoltre confermato che il ventiquattrenne Tsubasa Kizu, noto per aver interpreta Takemichi Hanagaki nell’adattamento teatrale di Tokyo Revengers, è stato scritturato nel ruolo del protagonista, Senku Ishigami. Su Twitter ha dichiarato: “Il miglior manga, lo adoro, sono davvero felice. Impariamo insieme le gioie della scienza quest’estate!”.
「Dr.STONE」THE STAGE~SCIENCE WORLD~
千空役で出演します。
最高の漫画です、大好きです、本当に幸せです。
この夏は一緒に科学の楽しさを学ぼう!
子供と大人が一緒に楽しめる「科学ファンタジー演劇」
ステージでお待ちしております!🧪(つばさ)#Drstone #ドクステ pic.twitter.com/lFREizZ2B9— 木津つばさ (@kizu_tsubasa) May 30, 2022
Con il concetto di “divertimento per genitori e bambini”, Dr. Stone the stage: science world sarà rappresentato al Sunshine Theater di Tokyo dal 9 al 18 luglio, quindi all’AiiA 2.5 Theater Kōbe di Hyogo dal 21 al 24 luglio. La vendita generale dei biglietti inizierà il 25 giugno.
Il cast principale include Tsubasa Kizu nel ruolo di Senku Ishigami, Naoya Iwashiro nel ruolo di Taiju Oki, Mizuki Nishiba nel ruolo di Yuzuhira Ogawa, Yuuki Eirii nel ruolo di Kohaku, Shogo Tamura nel ruolo di Chrome, Takumi Nagatsuka nel ruolo di Kinro, Tsukasa Taguchi nel ruolo di Ginro, Yuasa Ishida e Akari Miura (doppio cast) nel ruolo di Suika, Yuta Osumi nel ruolo di Asagiri Gen, Yuya Uno nel ruolo di Shishio Tsukasa, Shun Ishida nel ruolo di Dokutaro, Chikaomi Miyamoto, Asuka, Ayano Watanabe e Ruri Aoyama nel ruolo dei ragazzi e ragazze della scienza.
Il manga Dr. Stone, scritto da Riichirou Inagaki e disegnato da Boichi, si è concluso il 7 marzo con la pubblicazione del capitolo finale (#232) sul quattordicesimo numero di quest’anno della rivista Weekly Shōnen Jump.
Il volume tankōbon #25 è stato distribuito in Giappone il 4 marzo e il ventiseiesimo e ultimo volume sarà distribuito il 4 luglio. Inoltre, il manga avrà un nuovo capitolo su Weekly Shōnen Jump in concomitanza con il debutto televisivo dello special anime Dr. Stone: Ryuusui.
Nell’ottobre 2019 è stata lanciata miniserie spin-off di nove capitoli intitolata Dr. Stone Reboot: Byakuya con storia e illustrazioni di Boichi. La serie è terminata il 23 dicembre 2019. Un volume tankōbon è stato pubblicato il 4 marzo 2020.
In Italia il manga originale è pubblicato da Star Comics dal primo novembre 2018, mentre Dr. Stone Reboot: Byakuya è uscito il 3 marzo 2021 ad opera dello stesso editore.
La serie ha ispirato un adattamento anime di ventiquattro episodi prodotto da TMS Entertainment nel luglio 2019, diretto da Shinya Iino e sceneggiato da Yuichiro Kido. Una seconda stagione di undici episodi è stata presentata in anteprima nel gennaio 2021, confermando alla fine della sua trasmissione una terza stagione per l’anno 2023 e uno special per la stagione estiva 2022.
Sinossi di Dr. Stone
Anno 5738, da 3.700 anni l’intera umanità si ritrova tramutata in pietra a causa di una misteriosa catastrofe. Taiju Oki riesce inspiegabilmente a risvegliarsi, trovandosi così di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto ricordava, dove la natura ha ripreso il sopravvento sulla civiltà umana. Al suo risveglio il ragazzo si ricongiunge al suo amico Senku, un giovane e geniale scienziato, anche lui risvegliatosi qualche mese prima. Insieme i ragazzi sperano di scoprire la causa dietro all’improvvisa trasformazione in pietra, e, nel frattempo, di trovare una cura e ricostruire la civiltà umana grazie al potere della scienza.
Fonti consultate: Crunchyroll.