Il sito ufficiale del prossimo adattamento teatrale della serie manga Bobobo-bo Bo-bobo (noto più semplicemente come Bobobo) di Yoshio Sawai, intitolato Cho Hajike Stage Bobobo-bo Bo-bobo, è stato aggiornato oggi con un’immagine chiave che ritrae Sho Kato in tutta la sua stravagante gloria nei panni di Bobobo-bo Bo-bobo, il maestro dell’arte marziale Hanage Shinken che combatte con i peli nasali.
“Ho incontrato Bobobo-bo Bo-bobo quando ero bambino e ho passato due giorni a chiedermi se ci sarebbe mai stato un mondo in cui l’equilibrio del potere sarebbe stato determinato dal potere di Hajike!”, ha dichiarato Kato, noto per i suoi ruoli in Ace Attorney (2019) e Legend of the Galactic Heroes (2018-2019).
L’attore, entusiasta del ruolo, ha poi aggiunto: “Forse a causa della mia infanzia… ho abbandonato il concetto di buon senso nella mia vita quotidiana e ho intrapreso la strada per diventare un Hajikellista! Ho persino iniziato a modificare la mia costituzione per essere gradito agli animali! In altre parole, se guardate Cho Hajike Stage Bobobo-bo Bo-bobo, tutti nel mondo saranno felici! Per favore, venite a vederlo a teatro!”.
Lo spettacolo, intitolato Cho Hajike Stage Bobobo-bo Bo-bobo, è diretto da Keith Kawajiri, già regista dell’adattamento teatrale di Mob Psycho 100.
Inoltre, sono stati rivelati i membri del cast principale:
- Sho Kato nel ruolo di Bobobo-bo Bo-bobo.
- Haruka Kudō nel ruolo di Beauty.
- Yūta Higuchi: Heppokomaru.
- Shunya Osawa (ORβIT): Hatenko.
- Usagi (Longcoat Daddy): Tokoro Tennosuke.
- Junya Komatsu: Softon.
- Takuo Inari (Gekidan Karagumi): Don Patch.
Lo spettacolo teatrale Cho Hajike Stage Bobobo-bo Bo-bobo andrà in scena al Theater 1010 di Tokyo dal 23 al 31 ottobre 2024. Dopo varie prevendite dall’8 luglio al 1º settembre, la vendita generale dei biglietti inizierà il 7 settembre.
La serie manga originale Bobobo-bo Bo-bobo è stata pubblicata a puntate su Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal febbraio 2001 al novembre 2005, ed è stata seguita dal sequel Shinsetsu Bobobo-bo Bo-bobo dal dicembre 2005 al luglio 2007. In Italia la serie è stata pubblicata da Planeta DeAgostini dal 9 novembre 2007 all’8 maggio 2011. L’edizione italiana è una traduzione fedele della versione originale giapponese e ne conserva tutti i nomi dei personaggi, la dinamica delle gag (basate su un tipo di humor dell’assurdo prettamente giapponese) e le citazioni culturali, nonostante ciò l’ultimo volume è caratterizzato da una traduzione confusionaria, con frasi incomplete e parole senza senso logico.
L’adattamento anime televisivo di Toei Animation è andato in onda per 76 episodi dal novembre 2003 al maggio 2005.
Il manga è ambientato in un remoto futuro (nel XXXI secolo), in cui il mondo è minacciato dall’Impero Maruhage (Impero dei Calvi nell’anime) guidato dall’imperatore calvo Tsuru Tsururina IV (nella versione italiana del manga lasciato in originale, nell’anime tradotto in Calvo Calvi) che vuole conquistare il mondo e costringere tutta la popolazione terrestre a tagliarsi completamente i capelli.
Bo-bobo è un uomo muscoloso, bizzarro e un po’ matto. Fin da bambino è in grado di controllare i suoi sconfinati peli nasali, grazie alla sua abilità nell’arte marziale dello Hanage Shinken (Tecnica dei Peli Nasali o Moccio-fu nell’anime).
Fonti consultate: Crunchyroll.