Il 17 ottobre 2022 in Giappone ricorrono i cinquant’anni dalla fondazione di Madhouse, una delle più importanti società di animazione fondata da Masao Maruyama, Osamu Dezaki, Rintaro e Yoshiaki Kawajiri, ex dipendenti della Mushi Production.
【お知らせ&感謝】
1972年10月17日の設立より、マッドハウスは50年目を迎えました!
数えきれない方々のおかげで本日を迎えられております。感謝申し上げます。
またこれを記念し、来年1月には特設サイトを公開致します。詳細は続報をお待ちください。
今後とも、どうぞよろしくお願い致します!— MADHOUSE Inc. (@Madhouse_News) October 17, 2022
Madhouse ha creato e collaborato alla produzione di molte serie, OVA e film famosi, a partire dalla serie anime Ace wo Nerae! (prodotta da Tokyo Movie Shinsha) nel 1973, fino a Wicked City, Ninja Scroll, Perfect Blue e Vampire Hunter D: Bloodlust, Trigun, Di Gi Charat, Black Lagoon, Death Note, Paprika, Ookami Kodomo no Ame to Yuki (Wolf Children), Parasyte: The Maxim e la prima stagione di One-Punch Man.
A differenza di altri studi fondati in quel periodo, come AIC e J.C.Staff, il loro punto di forza era ed è costituito principalmente da serie televisive e lungometraggi. Dallo staff iniziale di Mushi Proudction, Madhouse ha assunto negli anni ’90 importanti registi come Morio Asaka, Masayuki Kojima e Satoshi Kon. Negli anni 2000 il suo staff si è ampliato con Mamoru Hosoda, Takeshi Koike e Mitsuo Iso, oltre a molti registi televisivi più giovani. Lo studio è stato anche responsabile della prima serie anime di Beyblade, nonché dell’anime di Dragon Drive e dell’adattamento anime di Hunter × Hunter nel 2011.
Lo studio collabora spesso con noti artisti di manga come Naoki Urasawa e CLAMP. Madhouse ha prodotto gli adattamenti di Yawara, Master Keaton e Monster di Urasawa, con Masayuki Kojima alla regia degli ultimi due. La società ha animato diversi titoli delle CLAMP, tra cui Tokyo Babylon, due versioni di X (un film cinematografico e una serie TV), Cardcaptor Sakura e il suo sequel Clear Card, e Chobits.
Controllando la classifica di MyAnimeList, le serie più votate dell’intera storia di Madhouse sono elencate di seguito:
- Hunter × Hunter (9,04 punti).
- Monster (8,85 punti).
- Hajime no Ippo (8,75 punti).
- Hajime no Ippo: New Challenger (8,66 punti).
- Death Note (8,62 punti).
- Hajime no Ippo: Rising (8,59 punti).
- Ookami Kodomo no Ame to Yuki (8,59 punti).
- Yojouhan Shinwa Taikei (8,57 punti).
- Sora yori mo Tooi Basho (8,53 punti).
- Nana (8,53 punti).