Il dipartimento investigativo speciale della procura di Tokyo ha emesso un atto d’accusa formale nei confronti dello studio di animazione Ufotable e del suo fondatore, direttore rappresentante e presidente, Hikaru Kondō, con l’accusa di aver violato la legge sull’imposta sulle società e la legge sull’imposta sui consumi. La società avrebbe omesso il pagamento di 137 milioni di yen (circa 1,24 milioni di dollari) di tasse.
In una dichiarazione diffusa attraverso il proprio sito web ufficiale, Ufotable ha preso atto dell’accusa e ha assicurato che la società avrebbe già presentato una dichiarazione dei redditi corretta e pagato l’importo corrispondente. Secondo quanto riportato dal sito web giapponese Kyodo News, l’atto d’accusa specifica che Ufotable avrebbe dovuto versare 109 milioni di yen (circa 990.000 dollari) di imposte sulle società dal 2015 al 2018 e 28 milioni di yen (circa 254.000 dollari) di accise da settembre 2014 ad agosto 2018.
Precedenti report del quotidiano The Mainichi Shimbun dello scorso anno affermavano che Kondō avrebbe nascosto circa il 30% dei profitti di alcuni degli Ufotable cafe a Tokyo e li avrebbe conservati in una cassaforte privata a casa. Secondo gli articoli dell’epoca in cui si svolgevano le indagini, la società giapponese avrebbe dovuto corrispondere 139 milioni di yen (circa 1,28 milioni di dollari) di tasse.
Nell’aprile 2019, la rivista Weekly Bunshun Digital di Bungeishunjū riferiva che Ufotable aveva evaso 400 milioni di yen (più di 3,57 milioni di dollari) di tasse, citando una fonte dell’ufficio delle imposte regionale di Tokyo. Secondo l’articolo di Weekly Bunshun Digital, Ufotable è stato sospettato di appropriazione indebita di fondi da un’asta di beneficenza per i sopravvissuti al terremoto di Tohoku del 2011: una violazione del codice penale che comporta una possibile pena detentiva di non più di dieci anni. L’ufficio delle imposte regionale di Tokyo ha condotto una perquisizione negli uffici di Ufotable all’inizio di marzo di quell’anno come parte di un’indagine, ma non ha sporto denuncia.
Nel 2019 Hikaru Kondō si è dimesso dal suo ruolo di presidente del comitato esecutivo dell’evento Machi Asobi di Tokushima per il quale Ufotable una volta era l’organizzatore principale.
Lo studio di animazione giapponese Ufotable, fondato nell’ottobre 2000 dal produttore Hikaru Kondō e da ex membri dello studio TMS Entertainment mediante la sussidiaria Telecom Animation Film, è responsabile del recente adattamento anime televisivo Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba e del film di successo Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba the Movie – Infinity Train così come dei numerosi adattamenti anime del franchise Fate gestito dalla software house nipponica Type-Moon. L’azienda, inoltre, gestisce una catena di bar attraverso i quali commercializza merchandise delle sue produzioni.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.