Il portale giapponese Myjitsu ha condiviso un articolo in cui si sottolinea che il basso numero di vendite raggiunto dal primo Blu-ray/DVD di Chainsaw Man (basso, rispetto all’immensa popolarità dell’opera) è diventato una tendenza anche sui social media in Giappone. Tuttavia, alcuni sottolineano che si è trattato del “risultato atteso”, perché lo studio Mappa ha deciso di adattare solo l’arco introduttivo della serie.
“Il primo Blu-ray/DVD dell’anime ‘Chainsaw Man’ è uscito il 27 gennaio e ha attirato l’attenzione dei social media per i suoi numeri di vendita. Di conseguenza, il regista della serie, Ryuu Nakayama, è stato messo sotto accusa sui social media, ma alcuni sembrano pensare che ‘questo fosse il risultato più ovvio'”.
“‘Chainsaw Man’ è un manga scritto e illustrato da Tatsuki Fujimoto di genere ‘dark fantasy’ e pubblicato su Weekly Shōnen Jump. La storia è incentrata su Denji, il protagonista che stipula un contratto con il Diavolo Motosega e che sconfigge altri demoni con l’aiuto dei suoi compagni”.
“Il progetto anime copre fino al capitolo 38 dell’opera originale, nel quinto volume tankōbon del manga. Nel complesso, copre l’intero ‘Arco di Katana Man’ e mette in risalto personaggi come Aki Hayakawa e Himeno. Tuttavia, l’Arco di Katana Man è considerato un arco introduttivo all’intera storia di Chainsaw Man. Anche quando quell’arco è stato pubblicato su Weekly Shōnen Jump, ‘Chainsaw Man’ non era così rilevante a quel punto ed è rimasto intorno alla decima posizione nell’indice, un ordine che risponde alla ricezione del pubblico”.
“Quando ‘Chainsaw Man’ veniva pubblicato a stampa, il picco di popolarità si ebbe con il cosiddetto “Arco di Reze”, che inizia subito dopo l’arco di Katana Man. La storia è incentrata su Denji e su un nuovo personaggio, Reze, protagonisti di quella che alcuni definiscono ‘la migliore storia’, non solo di ‘Chainsaw Man’, ma di tutte le opere di Tatsuki Fujimoto in generale”.
“In altre parole, l’adattamento anime, che copre la storia dell’Arco di Katana Man, probabilmente non poteva giocarsi il successo con una storia considerata poco interessante dai fan dell’opera originale. Di conseguenza, commenti come: ‘Anche nel manga originale, i primi archi non sono così interessanti. La vera storia inizia dopo Katana Man’; ‘Diciamo che Katana Man e il suo arco narrativo sono tutti un’introduzione all’opera, che diventa rapidamente interessante con l’apparizione di Reze’; e ‘Si possono capire le basse vendite, se avessero continuato fino a Reze, avrebbero venduto molto di più'”.
“Se la seconda stagione dell’anime verrà realizzata, non c’è dubbio che inizierà direttamente con ‘L’arco di Reze’, cosa che porterebbe il progetto a una popolarità inimmaginabile. È molto probabile che ciò accada, o forse vogliono conservarlo per un film. D’altra parte, però, c’è anche la preoccupazione di sapere se il regista continuerà a occuparsi del progetto. Ryuu Nakayama ha incorporato uno stile di produzione ‘molto cinematografico giapponese’ nella creazione dell’adattamento, ma si è guadagnato l’antipatia di una parte dei fan introducendo questa visione in un’opera anime”.
“Per esempio, commenti online come ‘La prossima volta, togliete Nakayama-san’ e ‘Un regista diverso per Reze’s Arc è la decisione migliore’ sono stati una costante. Inoltre, dal dicembre dello scorso anno circola su Change.org una petizione per il remake del progetto anime ‘Chainsaw Man’ con un nuovo regista, che ha raccolto più di 3.000 firme. In futuro, sarà interessante vedere i risultati della seconda stagione, per capire se i fan dell’opera originale saranno finalmente soddisfatti.
L’adattamento anime del manga Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto è stato trasmesso in anteprima su TV Tokyo e su altri cinque canali affiliati, oltre che su Amazon Prime Video dall’11 ottobre e si è concluso il 27 dicembre. Crunchyroll trasmette l’anime in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo.
Chainsaw Man ha iniziato la sua pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2018. L’opera è entrata nell’arco finale il 9 novembre 2020 e si è conclusa il 13 dicembre. La seconda parte di Chainsaw Man ha iniziato la serializzazione il 13 luglio sulla piattaforma Shōnen Jump+ di Shūeisha. Uscirà ogni mercoledì in Giappone e martedì in tutto il mondo in simulrelease su Manga Plus.