Il sito ufficiale dell’anime Attack on Titan ha rivelato la data di uscita della terza parte della stagione finale, il 17 gennaio 2023. Tuttavia, una volta spenta l’eccitazione, i fan hanno avuto una sorpresa quando si sono resi conto che il capitolo finale dell’anime, ancora una volta, sarà diviso e verrà trasmesso in due parti.
MAPPA, lo studio che si occupa dell’animazione della stagione finale di Attack on Titan, ha rivelato nella sua dichiarazione che originariamente aveva deciso di trasmettere l’intera Part 3 a partire dal 3 marzo 2023.
Tuttavia, la quantità di lavoro necessaria per animare la stagione si è rivelata molto più grande del previsto e lo staff non ha avuto altra scelta che dividere Attack on Titan: The Final Season Part 3 in due parti.
Lo staff si è anche scusato con i fan che attendevano con ansia la versione animata completa della marcia dei Colossal Titan e ha promesso che tutti continueranno a concentrare i loro sforzi sull’anime fino alla fine.
【お知らせ】 このたび、TVアニメ「進撃の巨人」The Final Season完結編が、 前・後編の二部構成での放送となりますことをご報告させて頂きます。 ご理解を賜れますよう宜しくお願い申し上げます。
https://t.co/KgbwmwU4fS pic.twitter.com/lC1oEdIdrV— MAPPA (@MAPPA_Info) January 17, 2023
“A tutti coloro che attendono con ansia l’anime televisivo ‘Shingeki no Kyojin’ The Final Season; siamo lieti di informarvi che è stata annunciata la data di uscita di “The Final Season” di “Shingeki no Kyojin”.
Il nostro obiettivo iniziale era quello di trasmettere l’intera ‘Stagione Finale’ il 3 marzo. Tuttavia, durante il processo di produzione, la mole di lavoro è diventata molto più grande del previsto e, dopo aver consultato i membri del comitato, abbiamo deciso di distribuire l’anime in due parti, la prima e la seconda.
Ci scusiamo sinceramente con coloro che hanno atteso con ansia il completamento dell’animazione di ‘The Progress of the Colossal Titans’ alla prossima volta, come suggerisce la parola ‘conclusione’.
Tutti i nostri dipendenti e lo staff promettono che continueremo a concentrare i nostri sforzi sulla produzione de ‘I Titani’ fino alla fine, quindi vi preghiamo di concederci ancora un po’ di tempo.
Grazie per il vostro continuo sostegno”.
La prima parte di Attack on Titan The Final Season Kanketsu-hen (Attack on Titan The Final Season Part 3) andrà in onda il 3 marzo alle 24:25 (effettivamente il 4 marzo alle 12:25), mentre la seconda andrà in onda nel 2023. La NHK non ha confermato la durata di ciascuna parte, ma indica la messa in onda del 3 marzo come “trasmissione speciale”, il che lascia intendere che ogni parte potrebbe essere uno speciale dell’anime anziché episodi multipli.
Uno speciale anime compilation in sette parti andrà in onda su NHK per tre sere consecutive a partire dal 25 febbraio.
Attack on Titan Final Season Part 2 si è concluso lasciando solo 9 capitoli del manga da adattare. Tutti questi 9 capitoli erano incentrati sulla marcia dei Titani Colossali, il che spiega l’enorme lavoro che lo staff ha dovuto fare per animare la serie.
L’anime Attack on Titan The Final Season ha debuttato su NHK nel dicembre 2020 ed è andato in onda per 16 episodi. Funimation e Crunchyroll hanno trasmesso l’anime in streaming con sottotitoli in inglese. Il blocco di programmazione Toonami di Adult Swim ha iniziato a trasmettere l’anime nel gennaio 2021 e Funimation ha iniziato a trasmettere un doppiaggio in inglese nello stesso mese.
Attack on Titan The Final Season Part 2 ha debuttato con l’episodio 76 sul canale NHK General il 9 gennaio ed è andato in onda per 12 episodi. Crunchyroll e Funimation hanno trasmesso la seconda parte in streaming mentre andava in onda in Giappone.
La prima stagione dell’anime televisivo ha debuttato nell’aprile 2013, mentre la seconda stagione ha debuttato nell’aprile 2017. La prima parte della terza stagione ha debuttato nel luglio 2018 e la seconda metà nell’aprile 2019.
Hajime Isayama ha lanciato il manga originale di Attack on Titan (Shingeki no kyojin) sulla rivista Bessatsu Shōnen di Kodansha nel 2009 e ha concluso la serie nell’aprile 2021. Il 34º e ultimo volume del manga è stato pubblicato nel giugno 2021. La serie è pubblicata in Italia da Panini Comics.
L’opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell’umanità vivono all’interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell’improvvisa comparsa dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger, a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann e al loro amico d’infanzia Armin Arelet, le cui vite vengono stravolte dall’attacco di un gigante colossale e un gigante corazzato, che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della madre di Eren.
L’attacco dei giganti ha ottenuto un successo immediato. È stato tra i 13 manga a ricevere una nomination per il premio Manga Taishō nel 2011, ha vinto il Premio Kodansha per i manga nella categoria miglior manga per ragazzi ed è stato nominato alla sedicesima e alla diciottesima edizione del Premio culturale Osamu Tezuka.
Fonti consultate: Animehunch.