Il manga Seitokai ni mo Ana wa Aru! (There Is Also a Hole in the Student Organization!) ha catturato l’attenzione della comunità otaku in seguito alla pubblicazione di un video promozionale prodotto da Passione. La notizia è diventata rapidamente trending, generando eccitazione e speculazioni su un possibile adattamento anime.
Seitokai ni mo Ana wa Aru! ci presenta i membri di un consiglio studentesco che sono tutto fuorché normali. Alcuni sono sciocchi, altri spaventosi, altri sono sempre di cattivo umore e altri ancora sono semplicemente strani. Ma questi tratti, lungi dall’alienarci, li fanno sembrare un po’ più amabili, mentre la vita quotidiana diventa un po’ più straordinaria. Il sottile genio di Muchimaro ci regala la storia a quattro pannelli più carina del mondo.
La comunità ha espresso il proprio entusiasmo e sostegno attraverso vari commenti sui social media, sottolineando la qualità del video promozionale e il desiderio di vedere un adattamento animato:
- “È fantastico!”.
- “Questo è un prologo per un adattamento anime”.
- “Sarei felice se tutti conoscessero ‘SeiAnaru’ grazie a questa opportunità. È divertente. Amo SeiAnaru”.
- “Non mi aspettavo che fosse così popolare. O forse il video è così bello da ricevere così tanti ‘mi piace’?”.
- “Mi piacerebbe vederlo adattato in un anime”.
- “Un adattamento anime su qualche canale in abbonamento è inevitabile!!! Scordatevi la TV broadcast!!! haha”.
- “Si sta muovendo! Aspetto il giorno in cui verrà trasformato in un anime…”.
La popolarità del video promozionale ha superato ogni aspettativa e i fan sono ansiosi di vedere un possibile adattamento anime. Con i commenti che lodano la qualità del video e l’unicità dei personaggi, è chiaro che “There Is Also a Hole in the Student Organization!” ha catturato i cuori di molti.
Scritto e illustrato da Muchimaro, Seitokai ni mo Ana wa Aru! è iniziato sulla rivista shōnen manga Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha il 27 aprile 2022. Kōdansha ha raccolto i capitoli in singoli volumi tankōbon. Il primo volume è uscito il 16 settembre 2022. Al 15 marzo 2024 sono stati pubblicati sei volumi.
Fonti consultate: Kudasai.