L’account Twitter ufficiale di Wit Studio ha rivelato di aver lanciato un team di pianificazione e produzione per la sua applicazione manga a scorrimento verticale a colori chiamata HykeComic. Lo studio ha collaborato con Fuzi e OZ WORD per creare la sua prima serie manga intitolata Estée: Hajimari no Mahō o Tsugumono (Estée: The Heir of the Original Magic). Il manga sarà lanciato simultaneamente sull’app HykeComic a scorrimento verticale di Wit Studio e sull’app LINE Manga il 25 giugno.
Basato sul romanzo originale di Fuzi e OZ WORD, Wizards Nova, il manga è ambientato in un mondo in cui le persone possono usare “apparecchi” per fare la magia al posto di bacchette e incantesimi, rendendo così obsoleti i tradizionali maghi in abito.
Estée è una maga cresciuta nei boschi. La nonna le ha insegnato la magia in tenera età, ma lei non sa fare nulla, nemmeno i rudimenti della magia. Decide di lasciare la sua città natale per frequentare una scuola di magia in città. Lì, viene coinvolta nella lotta per salvare il mondo.
Il gruppo di creatori Fuzi sta scrivendo la sceneggiatura del manga in collaborazione con questi membri chiave dello staff di Wit Studio:
- Produttore creativo: Keisuke Sato (responsabile del design di The Girl from the Other Side).
- Storyboard/Direzione/Disegno dei colori: Nanako Hashimoto (animatrice di The Girl from the Other Side).
- Design dei personaggi: Shou.
- Design dei personaggi chibi/artista principale: Chika Sasamori.
Wit Studio è noto per aver prodotto l’animazione di serie anime come Attack on Titan, Spy × Family e Ranking of Kings.
Wit Studio e Fuzi hanno collaborato per il web anime originale The Missing 8 basato sui video musicali di Fuzi nel 2021. Naoki Yoshibe (JoJo’s Bizarre Adventure) ha diretto l’anime.
Production I.G ha lanciato l’app Tate Anime (Vertical Anime) nel giugno 2017 e ha terminato il servizio nel maggio 2018. L’app è stata rilanciata nel giugno 2018 con il nuovo nome Anime Beans e ha terminato il servizio il 31 marzo di quest’anno. L’app Tate Anime offriva anime brevi (circa tre minuti) che venivano aggiornati nei giorni feriali e ogni serie era composta da 10 episodi. Gli anime erano presentati in verticale per gli smartphone.
BookWalker Global ha lanciato il marchio di webcomic a scorrimento verticale TATESC Comics in inglese lo scorso anno. Kadokawa ha lanciato il servizio in giapponese nell’agosto 2021.
A febbraio Echoes, Bandai e Bandai Namco Filmworks hanno costituito una nuova joint venture per un’etichetta e un servizio di manga a scorrimento verticale chiamato Bandana Comic. Il sito verrà lanciato dopo l’estate e il servizio inizierà alla fine del 2023.
A maggio Shueisha ha annunciato che nel 2024 lancerà un nuovo servizio di manga a scorrimento verticale denominato Jump Toon.
Questo mese Rakuten ha annunciato la sua partnership con Shonengahosha, Straight Edge Inc. e Nitroplus per il lancio del servizio di manga a scorrimento verticale R-Toon.
Fonti consultate: Anime News Network.