L’Associazione dei Japan Academy Film Prize ha annunciato i vincitori della 48ª edizione dei prestigiosi premi cinematografici in una cerimonia svoltasi venerdì presso il Grand Prince Hotel New Takanawa di Tokyo. Look Back si è aggiudicato il premio per il Miglior Film d’Animazione, oltre al riconoscimento per il Contributo Creativo, assegnato al suo team di animatori chiave e intermedi.
🏆最優秀アニメーション作品賞は「ルックバック」が受賞しました❗
おめでとうございます🎉#日本アカデミー賞 #第48回日本アカデミー賞 @lookback_anime pic.twitter.com/etfQmn3f9b— 日本アカデミー賞協会 (@japanacademy) March 14, 2025
Il film Look Back ha prevalso nella categoria Miglior Film d’Animazione su altri titoli di spicco come Mobile Suit Gundam SEED FREEDOM, HAIKYU!! The Dumpster Battle (Gekijōban Haikyu!! Gomi Suteba no Kessen), Detective Conan: The Million-dollar Pentagram (Detective Conan: Hyakuman Doru no Michishirube) e Give It All (Ganbatte Ikimasshoi).
Pur non avendo conquistato il premio per il Miglior Film dell’Anno, assegnato invece a A Samurai in Time, il quarto film live action della saga Kingdom, intitolato Kingdom: Taishogun no Kikan, ha ottenuto ben cinque riconoscimenti:
- Miglior Attore Non Protagonista per Takao Osawa nel ruolo di Ō Ki/Wang Qi.
- Miglior Fotografia per Akira Sako.
- Miglior Illuminazione per Hiroyuki Kase.
- Miglior Registrazione Sonora per Kazushiko Yokono.
- Premio Speciale per il team di effetti visivi (VFX).
Hiroko Sebu ha ricevuto il premio per la Miglior Colonna Sonora per il film Let’s Go Karaoke!, mentre Masumi Miura è stato premiato per la Miglior Scenografia nel film live action di Cells at Work! (Hataraku Saibō).
L’Associazione ha inoltre conferito i premi Miglior Attore Esordiente a Rihito Itagaki (Hakkenden, Cells at Work!, Onmyōji Zero), Asuka Saitō (Oshi no Ko -The Final Act-), Jun Saitō (Let’s Go Karaoke!) e Anna Yamada (Golden Kamuy, Shōtai). Il team di scenografi di Golden Kamuy ha ricevuto anch’esso un riconoscimento per il Contributo Creativo.
Già precedentemente annunciato, l’Associazione ha attribuito i Premi Speciali alla Memoria alle compiante doppiatrici di Doraemon, Noriko Ohara e Nobuyo Ōyama. Il defunto attore Toshiyuki Nishida ha invece ricevuto il Premio Speciale d’Onore.
Erano eleggibili per i premi i film distribuiti in Giappone tra il 1º gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024.
Lo scorso anno, Godzilla Minus One aveva ottenuto, tra gli altri, il titolo di Miglior Film dell’Anno, mentre Il Ragazzo e l’Airone (Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka) di Hayao Miyazaki si era aggiudicato il premio per il Miglior Film d’Animazione. Hiromi Uehara era stata premiata per la Miglior Colonna Sonora grazie al film Blue Giant.
Fonti consultate: Anime News Network.