Il maestro indiscusso del manga horror, Junji Itō, è pronto a terrorizzare nuovamente i lettori italiani. J-Pop Manga ha infatti annunciato l’uscita in autunno di Le storie dell’orrore di Mimi, un’inedita raccolta di racconti brevi ispirati a inquietanti leggende metropolitane giapponesi.
Un tuffo nelle profondità dell’orrore
Basato sulla celebre serie di libri Shin Mimibukuro, questa nuova opera di Itō ci immerge in un’atmosfera cupa e inquietante. La protagonista, la giovane studentessa Mimi, si trova coinvolta in una serie di eventi paranormali che sconvolgeranno la sua vita. Da una misteriosa vicina di casa vestita di nero a occhi inquietanti che la seguono dal cimitero, l’orrore si insinua lentamente nella sua quotidianità, creando un senso di angoscia crescente.
Con la sua maestria nel disegnare creature mostruose e deformi e nel creare atmosfere claustrofobiche, Junji Itō trasforma le leggende metropolitane in vere e proprie incubi visivi. In Le storie dell’orrore di Mimi, lo stile inconfondibile dell’autore si combina con una trama avvincente, dando vita a un’opera che farà sicuramente tremare i fan del genere horror.
Questa nuova pubblicazione arricchisce ulteriormente la già ricca collana dedicata a Junji Itō pubblicata da J-Pop Manga. Accanto a capolavori come Tomie e Twisted Visions, Le storie dell’orrore di Mimi si presenta come un’opera imperdibile per tutti gli appassionati del maestro del J-horror.
Con Le storie dell’orrore di Mimi, Junji Itō ci dimostra ancora una volta di essere il re indiscusso dell’horror manga. Se siete alla ricerca di emozioni forti e di storie che vi faranno passare notti insonni, questa è l’opera che fa per voi. Non perdete l’uscita in autunno di questo nuovo, terrificante capitolo della Junji Itō Collection!