Un video girato dalla nave da ricerca EV Nautilus, che mostra una medusa Halitrephes Maasi a 1.225 metri nell’arcipelago di Revillagigedo, è stato condiviso su un popolare forum di commenti in Giappone. Questo esemplare è descritto come segue:
I tentacoli della medusa Halitrephes maasi sono apparsi a 1225 m nell’arcipelago di Revillagigedo, al largo della Baja California (Messico). I canali radiali che muovono i nutrienti attraverso la campana di gelatina formano un disegno a stella che riflette le luci del ROV Hercules con spruzzi luminosi di giallo e rosa – ma senza le nostre luci questa bellezza gelatinosa va alla deriva senza essere vista nel buio.
L’animale in questione è certamente abbastanza impressionante, ma perché è diventato una tendenza sui forum di commento in Giappone? Si è scoperto che l’animale è molto simile all’Ottavo Angelo mostrato nella serie Rebuild of Evangelion, in particolare nel film Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance. È stato progettato da Mahiro Maeda, che ha ridisegnato le parti comuni tra Sahaquiel e l’Ottavo Angelo, Hideaki Anno che ha realizzato le parti degli angioletti e Takeshi Honda che ha realizzato la parte finale dell’umanoide.
Il post ha suscitato commenti come i seguenti:
- “È un angelo!”.
- “Mi spaventerei se lo incontrassi improvvisamente sott’acqua”.
- “Mi piace la sensazione di andare alla deriva con la corrente”.
- “È bellissimo, ma per qualche motivo sembra così spaventoso che è difficile lodarlo”.
- “Completamente angelico”.
- “Pensavo che avesse a che fare con Cthulu”.
Iniziata nel 2007 con Evangelion: 1.11 You are (not) alone e proseguita con Evangelion: 2.22 You can (not) advance (2009) e Evangelion: 3.33 You can (not) redo (2012), Evangelion è una saga epica con incassi da capogiro e un regista leggendario, un vero fenomeno nel mondo degli anime. Evangelion appassiona milioni di fan in tutto il mondo, che seguono anno dopo anno col fiato sospeso la produzione eccezionale del geniale Hideaki Anno. Con questa tetralogia il visionario autore ha infatti conquistato un pubblico sempre più internazionale, già cultore della leggendaria serie televisiva Neon Genesis Evangelion, che aveva letteralmente rivoluzionato gli anni Novanta.
Evangelion: 3.0 + 1.0 uscirà in home video e nei cinema italiani con Dynit
Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance (Evangerion Shin Gekijōban: Ha), è un film d’animazione del 2009 diretto da Hideaki Anno, Masayuki e Kazuya Tsurumaki.
Si tratta del secondo film della tetralogia cinematografica Rebuild of Evangelion basata sull’originale serie dell’anime Neon Genesis Evangelion. A differenza di Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone, che pur con qualche differenza non faceva che riproporre la trama dei primi sei episodi della serie, questo secondo capitolo invece si discosta volutamente dalla narrazione della serie originale. È prodotto e co-distribuito dallo Studio Khara di Hideaki Anno e la data di uscita è stata programmata per il 27 giugno 2009 in Giappone.
Fonti consultate: Kudasai.