Si è conclusa domenica 5 gennaio 2020, sul ring del Tokyo Dome, la carriera del leggendario lottatore giapponese Keiichi Yamada, conosciuto internazionalmente come Jushin Thunder Liger: il wrestler cinquantacinquenne aveva annunciato il suo ritiro nel mese di marzo del 2019 con una conferenza stampa diffusa in streaming attraverso il canale YouTube della federazione New Japan Pro-Wrestling.
Il popolare lottatore, in coppia con Naoki Sano, ha partecipato al match inaugurale della quattordicesima edizione del Wrestle Kingdom (evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla NJPW) sfidando il neo campione dei pesi massimi IWGP Junior Hiromu Takahashi e il suo partner Ryu Lee. L’incontro è terminato con la netta vittoria di Takahashi che ha schienato un inerme Liger con il suo spettacolare Time Bomb.
Tripudio da parte degli spettatori in platea quando Ryu Lee ha aiutato la leggenda del wrestling a rimettersi in piedi prima di inchinarsi al suo cospetto in segno di rispetto.
Prima di scendere dal ring, Liger ha preso il microfono per ringraziare il pubblico accorso in massa per ammirarlo in azione l’ultima volta.
Il mondo dello sport e dell’entertainment nipponico non ha voluto far mancare all’iconico campione del pro wrestling il suo saluto: il mangaka Go Nagai in persona, autore della serie a fumetti che ha ispirato il ring attire di Keiichi Yamada nella sua lunga carriera, ha reso omaggio al lottatore giapponese consegnandogli un mazzo di fiori nel post incontro e concedendogli il benestare sul futuro utilizzo di nome e maschera.
Una cerimonia di pensionamento si terrà il 6 gennaio 2020 nel corso del New Year Dash!! in programma all’Ota City General Gymnasium di Tokyo.
本日東京ドーム大会で引退しました!やはりチャンピオン、ヒロム選手は強かったです。何の悔いも無く引退出来ます。長州さんや中邑選手などいろいろな方からもメッセージをいただき感謝しています。明日は引退セレモニーがあります。最後までライガーらしく行きたいと思っています❤ #引退 pic.twitter.com/BnkY22rTVD
— 獣神サンダー・ライガー ☆ Jyushin Thunder Liger (@Liger_NJPW) January 5, 2020
Nato a Hiroshima il 30 novembre 1964, Nel corso della sua ultraventennale carriera ha combattuto nelle maggiori federazioni di wrestling sia statunitensi che giapponesi ed è universalmente riconosciuto come uno dei migliori high flyer di tutti i tempi.
Dopo essere stato scartato dal dojo della New Japan Pro Wrestling agli inizi degli anni Ottanta poiché al di sotto degli standard di altezza richiesti, Liger iniziò il suo allenamento in Messico (periodo nel quale, per sua stessa ammissione, era talmente povero da soffrire la fame) e, viaggiando per l’America, ebbe anche modo di allenarsi nel leggendario dungeon della famiglia Hart in Canada.
Ritornato in Giappone divenne in breve uno dei beniamini del pubblico della NJPW, grazie al suo stile spettacolare (in particolare il suo finisher, lo Shooting Star Press, concepito ispirandosi al manga Hokuto no Ken) e al suo ring attire costituito da costumi e maschere basati sulla serie a fumetti e anime Jushin Ryger di Go Nagai.
Fonti consultate: ZonaWresting, Pro Wrestling Sheet.