L’ultimo film di Hayao Miyazaki, The Boy and the Heron (Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka), ha venduto oltre 3,05 milioni di biglietti e guadagnato 4,69 miliardi di yen (circa 32,99 milioni di dollari) a partire da lunedì 31 luglio.
Il film ha venduto 1,003 milioni di biglietti e ha guadagnato circa 13,2 milioni di dollari nei suoi primi tre giorni in Giappone. Il film ha venduto 1,353 milioni di biglietti e ha guadagnato 2,149 miliardi di yen (circa 15,53 milioni di dollari) nel lungo weekend da venerdì a lunedì (il 17 luglio era la festa della Marina in Giappone).
Il film è stato proiettato in IMAX contemporaneamente all’uscita generale in Giappone il 14 luglio. Nei primi quattro giorni di programmazione, il film ha guadagnato più del celebre film di Miyazaki del 2001, La città incantata, vincitore del premio Oscar, e ha guadagnato il 50% in più del suo film del 2013, Si alza il vento. Secondo il sito web di notizie sull’intrattenimento Deadline, il film ha superato 1,7 milioni di dollari da 44 schermi IMAX, un nuovo record di apertura in tre giorni.
Il film è il primo dello Studio Ghibli a essere distribuito simultaneamente in IMAX. Il film sarà proiettato anche in Dolby Atmos, Dolby Cinema e DTS:X.
The Boy and the Heron, sarà proiettato come film di apertura alla Roy Thomson Hall il 7 settembre 2023. Sarà la première internazionale del film.
Primo lungometraggio di Miyazaki dopo dieci anni, The Boy and the Heron ha debuttato in Giappone il 14 luglio e ha guadagnato 4,01 miliardi di yen (28,82 milioni di dollari) con 2,61 milioni di spettatori in patria. Come già riportato, GKIDS distribuirà il film in Nord America nel 2023.
Fonti consultate: Anime News Network.