Serani Poji, l’unità di progettazione di videogiochi giapponese, sta vivendo un incredibile rinascimento globale, grazie alla popolarità virale dei suoi brani su piattaforme di video brevi come TikTok, YouTube Shorts e Instagram. Questo fenomeno si verifica a vent’anni dalla pubblicazione del loro secondo album “one-room survival“, uscito il 21 novembre 2002.
Serani Poji è stato creato per realizzare la musica del videogioco per Dreamcast ROOMMANIA#203. Tomoko Sasaki, sound designer presso Sega all’epoca dell’uscita, ha creato i testi e la musica, mentre la produzione è stata guidata da Yukihiro Fukutomi, noto produttore di artisti famosi in Giappone e creatore di remix per artisti stranieri come Jazzanova, London Elektricity e The Realm&V.
Nell’ottobre 2023, quando è iniziata la distribuzione online dell’album, i brani “pipo pipo” e “where is smiley?” hanno iniziato a diventare virali, soprattutto all’estero. “pipo pipo” è stato riprodotto 400 milioni di volte su TikTok e “where is smiley?” è stato riprodotto più di 650 milioni di volte, con entrambi i brani che insieme hanno raggiunto più di 1,05 miliardi di riproduzioni in circa 3 mesi.
In particolare, il brano “where is smiley?” si è distinto per il suo ritmo sbarazzino e si è prestato a un gran numero di caricamenti che esprimono amicizia o amore e fanno leva su anime, video di animali e fotografie. Nel gennaio 2024, “where is smiley?” è stato in testa alla classifica Billboard TikTok in America per tre settimane consecutive e ha raggiunto la Viral Top 50 di Spotify in numerosi Paesi come Filippine, Malesia, Singapore, Vietnam e Arabia Saudita.
Questo successo globale di Serani Poji dimostra l’importanza delle piattaforme di video brevi nel dare nuova vita alla musica, anche a decenni di distanza dalla sua pubblicazione originale.