L’11 settembre 2024 segna una data importante per gli appassionati di anime e cinema d’animazione. Eagle Pictures ha annunciato l’attesissima ristampa di Lupin III – Il castello di Cagliostro, il celebre film diretto e co-scritto da Hayao Miyazaki, alla sua prima esperienza come regista di un lungometraggio. Questo capolavoro, che ha segnato l’inizio di una carriera straordinaria per Miyazaki, sarà disponibile in una nuova edizione arricchita e in tiratura limitata, offrendo agli appassionati un’opportunità unica di rivivere un pezzo di storia dell’animazione giapponese.
La ristampa verrà proposta in tre formati differenti: DVD, Combo (con doppio disco BD+DVD) e una prestigiosa edizione in 4K (BD 4K + BD HD), tutte racchiuse in una slipcase numerata. Questa confezione esclusiva non si limita a contenere il film in alta definizione, ma offre anche un tuffo nel passato con l’inclusione del doppiaggio storico italiano del 1979, un vero e proprio gioiello per i collezionisti. A completare il tutto, Eagle Pictures ha arricchito l’edizione con una maxi card e un booklet ricco di curiosità e approfondimenti sul film e il mondo di Lupin III, rendendo questa ristampa un oggetto imprescindibile per gli estimatori della saga e di Miyazaki.
Lupin III – Il castello di Cagliostro è una pietra miliare nell’universo dell’animazione, non solo per essere la prima opera cinematografica di Miyazaki, ma anche per la sua trama avvincente e la maestria con cui viene raccontata. Il film segue le avventure del ladro gentiluomo Lupin e del suo inseparabile compagno Jigen, mentre cercano di svelare il mistero delle banconote false che minacciano l’economia globale. Le loro indagini li conducono nel piccolo stato di Cagliostro, dominato dall’omonimo conte, un personaggio tanto enigmatico quanto spietato. All’interno delle mura del suo imponente castello, il conte tiene prigioniera la giovane principessa Clarissa, custode di un segreto che potrebbe condurre a un tesoro di inestimabile valore. Lupin, con il suo tipico mix di astuzia e nobiltà d’animo, è deciso a liberare la principessa, punire il malvagio conte e, naturalmente, mettere le mani sul leggendario tesoro.
Il ritorno di questo classico in una veste così ricca e curata rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati del genere e per chi desidera riscoprire le origini di un autore che ha saputo ridefinire il concetto di animazione, trasformandola in una forma d’arte riconosciuta e amata in tutto il mondo. L’uscita di questa edizione limitata promette di soddisfare non solo i fan storici, ma anche una nuova generazione di spettatori, desiderosi di scoprire il fascino intramontabile di Lupin III – Il castello di Cagliostro.