A più di quarant’anni dalla sua prima apparizione, Mamo torna sul grande schermo in Lupin the IIIrd the Movie: Fujimi no Ketsuzoku, il nuovo lungometraggio della saga di Lupin III diretto da Takeshi Koike. La pellicola, uscita nei cinema giapponesi il 27 giugno, riporta in scena uno dei villain più enigmatici e disturbanti della storia del franchise, comparso per la prima volta nel film d’animazione del 1978 Lupin III – La pietra della saggezza.
Il nuovo estratto diffuso in questi giorni svela proprio il ritorno dell’antagonista, descritto sin dagli esordi come un’entità antica e inquietante, la cui esistenza sfida le leggi del tempo. Un cameo di Mamo era già apparso nel 2014 in Jigen’s Gravestone, sempre diretto da Koike, a suggerire un filo narrativo che trova ora compimento nel nuovo film.
Il ritorno di Lupin sul grande schermo in animazione 2D
Con Fujimi no Ketsuzoku, Takeshi Koike firma il primo lungometraggio animato in 2D della serie da trent’anni a questa parte, prodotto dallo studio Telecom Animation Film. Alla sceneggiatura figura Yūya Takahashi, già autore per Lupin the IIIrd Part IV, mentre la colonna sonora porta la firma di James Shimoji, noto per il lavoro su Redline. Katsuhito Ishii, creatore originale di quest’ultimo, figura tra i consulenti creativi del progetto.
Distribuito da TOHO NEXT, il film si inserisce nel ciclo di opere a tinte più cupe e mature del franchise, avviato con La lapide di Jigen Daisuke, La bugia di Mine Fujiko e Ishikawa Goemon getto di sangue. L’atmosfera noir e la regia stilizzata di Koike si sposano qui con un ritorno alle origini mitologiche del personaggio di Mamo, dando vita a un confronto carico di tensione tra il ladro gentiluomo e un nemico apparentemente immortale.
Fonti consultate: Crunchyroll.