Proseguono in Giappone le iniziative per la celebrazione dei 35 anni del franchise Macross: a partire dal 29 giugno 2018, fino al 29 ottobre dello stesso anno, l’Osamu Tezuka Manga Museum ospiterà la mostra intitolata MACROSS: THE ART 1982-2018.
Come facilmente intuibile, l’esposizione sarà dedicata principalmente al lato “artistico” della saga, con oltre 350 illustrazioni a disposizione dei visitatori, che ripercorreranno la storia della saga a partire da Super Dimension Fortress Macross, l’originale anime ideato dal mecha designer Shoji Kawamori nel 1982, fino al più recente Macross Delta.
Nelle sale del museo di Takarazuka, troveranno spazio anche le riproduzioni in scala del VF-31J Zeke Freed e del Variable Fighter YF-29 Durandal in assetto Battroid (oltre due metri di altezza): questo aereo da caccia fittizio, in grado di assumere una forma umanoide, appare per la prima volta nel film di animazione Macross Frontier ~Sayonara no Tsubasa~, proiettato nelle sale giapponesi il 26 febbraio 2011. Proprio a questo lungometraggio animato sarà dedicata una sezione con rodovetri e memorabilia nell’ambito dell’evento.
In vendita merchandise e stampe all’interno del museo, mentre una serie di adesivi da collezione, illustrata in perfetto Tezuka-style, sarà distribuita gratuitamente ai visitatori all’interno della hall, ogni mercoledì.
Per concludere, i ristoranti e i locali che circondano l’Osamu Tezuka Manga Museum saranno adornati con le artwork della mostra e offriranno ai loro avventori degli speciali menu a edizione limitata, ispirati ai personaggi e ai Valkyrie del franchise fantascientifico il cui copyright è detenuto da Big West Frontier.
Fonti consultate: Crunchyroll, Anime! Anime!