Con un post condiviso su Twitter, l’acclamato regista Makoto Shinkai (5 centimetri al secondo, Il giardino delle parole, Your Name.) ha rivelato di aver terminato gli storyboard per il suo prossimo lungometraggio e che è attualmente in fase di revisione.
Uno storyboard è l’insieme di immagini o illustrazioni in sequenza che hanno l’obiettivo di visualizzare in anteprima il contenuto di un’animazione.
“Disegnavo tutti i giorni gli storyboard del nuovo film, piangevo (con grande difficoltà) e quando finalmente ho completato il lavoro, ho chiesto a molte persone di recensirlo e mi hanno fornito molti commenti. In questo momento sto ancora apportando le correzioni necessarie. È molto difficile per me fare uno storyboard, ma voglio fare un film che il pubblico apprezzerà sicuramente”, ha commentato il quarantunenne regista, animatore e doppiatore giapponese.
近況です! 毎日泣きながら(くらいのしんどさで)新作映画のコンテを描き、ようやく完成したものを色々な人に見ていただき、たくさんの意見をいただいて、今も毎日泣きながら(くらいの気持ちで)修正しています。コンテ作業は僕にはすごく難しいのです。そのぶん楽しんでもらえる映画にしたいなー。 pic.twitter.com/clJazzD0bb
— 新海誠 (@shinkaimakoto) October 13, 2021
Nel dicembre 2020 Makoto Shinkai aveva rivelato ai fan di aver cominciato a scrivere la sceneggiatura del suo nuovo progetto. Secondo il regista, il tema del suo prossimo film sarà “quello che succede dopo la fine”, cioè il post-apocalittico.
“È una storia in cui accade qualcosa di così importante che il potere stesso non è in grado di influenzarlo”, ha dichiarato Makoto Shinkai in una recente intervista. Nel fare questo film, voglio che una parte delle persone pensi: “In qualche modo riusciremo a superare tutto questo, vero?”.
“La pandemia di Covid-19 è stato un disastro su larga scala, ma nei decenni della nostra vita sperimenteremo anche molte altre forme di sventura. Molte cose nella nostra società finiscono o subiscono un cambiamento drammatico, ma la gente trova ancora il modo di sopravvivere”.
“In un mondo cambiato le persone riescono a trovare un po’ di gioia nella loro vita. In questo momento voglio fare un film che mostri cosa succede dopo l’apocalisse. Qualcosa finirà. Non è un film dove c’è qualcosa da tenere a bada o qualcosa da proteggere. In mezzo a un mondo cambiato, che tipo di avventure si svolgeranno? Come si entrerà in contatto con i propri sentimenti? Come si vivrà e si supererà l’impatto del cambiamento? Voglio fare un film che descriva le cose che dovremo affrontare dopo la fine del mondo”, ha aggiunto all’epoca dell’intervista.
L’ultimo film del regista, Weathering with You, è stato proiettato nelle sale italiane il 14, 15 e 16 ottobre 2019. Il lungometraggio anime vede protagonista il giovane Hodaka che, durante l’estate del suo primo anno di liceo, fugge dalla sua remota isola natale per rifugiarsi a Tokyo. Qui, Hodaka si ritroverà ben presto ad affrontare i propri limiti sia finanziari che personali. L’incontro con Hina, una ragazza brillante e volitiva, cambierà però il corso degli eventi perché la giovane possiede un’insolita e meravigliosa abilità: il potere di fermare la pioggia e far risplendere il Sole.
Fonti consultate: Kudasai.