Intervistato durante l’evento di presentazione della pellicola di animazione Wolfwalkers, nell’ambito del Tokyo Anime Award Festival 2021, il regista e animatore giapponese Mamoru Hosoda ha rivelato di essere attualmente al lavoro sul suo prossimo film anime e che gli storyboard sono “quasi ultimati”. Hosoda ha aggiunto che il suo studio sta per iniziare la produzione del film a tutti gli effetti e spera che il pubblico possa vederlo presto.
L’incontro tra i giornalisti e l’affermato regista di Mirai, Summer Wars e La ragazza che saltava nel tempo, ha visto la partecipazione di Tomm Moore e Ross Stewart, responsabili di Wolfwalkers e grandi fan delle pellicole dirette dal geniale Hosoda.
Prodotto dallo studio giapponese Madhouse e distribuito nelle sale nipponiche nel 2009, Summer Wars è incentrato sul liceale Kenji Koiso, genio della matematica con problemi di socializzazione. Kenji trascorre la maggior parte del suo tempo in Oz, un mondo virtuale che permette di effettuare qualsiasi operazione come nel mondo reale. All’inizio delle vacanze estive gli viene offerto un lavoro da Natsuki, la ragazza più popolare della scuola; quest’ultima infatti, spiega che vorrebbe una mano a celebrare il novantesimo compleanno della nonna. Sebbene Kenji non conosca esattamente i dettagli del piano, accetta la proposta e parte con la compagna, per Ueda.
Summer Wars è disponibile in Italia in versione DVD sotto etichetta Kaze.
L’ultimo lavoro di Hosoda è stato Mirai, film del 2018 presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2018 nella sezione parallela Quinzaine des Réalisateurs. Mirai è stato candidato come miglior film di animazione durante la cerimonia dei Premi Oscar 2019 (vittoria poi andata a Spider-Man – Un nuovo universo). La nomination di Mirai è stata la prima in assoluto per un film d’animazione giapponese non prodotto dallo Studio Ghibli.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.