Ajinomoto, storica azienda giapponese nel settore alimentare e biotecnologico, ha diffuso un nuovo spot pubblicitario online per promuovere il proprio celebre condimento a base di glutammato monosodico, Aji-No-Moto. Protagonista del breve video è il rinomato doppiatore Mamoru Miyano, che con le sue espressioni esuberanti e una spiccata verve comica esplora i sapori esaltati dall’MSG in una varietà sorprendente di pietanze e bevande.
Un’esperienza gastronomica fuori dal comune
Nel video, della durata di 15 secondi, Miyano assaggia alimenti tipici e non, cospargendoli di Aji-No-Moto: si va dal tradizionale nattō alla miso soup, dal riso fritto agli udon con uovo crudo, fino a proposte più insolite come toast, spaghetti peperoncino e persino soda e whisky. L’interpretazione volutamente esagerata dell’attore, già noto al grande pubblico per il suo talento teatrale e vocale, aggiunge un tocco ironico ed energico alla campagna, che punta a incuriosire anche i consumatori più scettici.
In un’intervista rilasciata al portale giapponese Nijimen, Miyano ha raccontato con entusiasmo la sua esperienza sul set: “Avendo già collaborato con il regista, mi sono sentito a mio agio, ed è stato divertente girare il video”. Tra le scene più memorabili, l’attore ha citato l’assaggio di Aji-No-Moto in abbinamento al whisky: “È stata una combinazione davvero inaspettata, ma sorprendentemente interessante. Vorrei provarla anche a casa.”
Dallo spot al quotidiano: Aji-No-Moto anche sul sushi
Il doppiatore ha inoltre aggiunto che il condimento si è sposato bene con ogni piatto assaggiato durante le riprese, al punto da volerlo abbinare persino al suo cibo preferito, il sushi. Le dichiarazioni di Miyano sembrano dunque allinearsi con la filosofia di Ajinomoto: presentare il glutammato non come un’aggiunta artificiale, ma come un esaltatore naturale del gusto capace di adattarsi anche alle preparazioni più raffinate.
La scelta di una figura amata e versatile come Mamoru Miyano per promuovere Aji-No-Moto dimostra l’intento dell’azienda di rivolgersi a un pubblico ampio e trasversale, mantenendo al contempo un tono giocoso e moderno.
Fonti consultate: Anime News Network.