Il servizio di video-corsi on demand Narō ha lanciato un video-corso con l’acclamato regista Mamoru Oshii (Ghost in the Shell, Angel’s Egg, Jin-Roh – The Wolf Brigade, Blood: The Last Vampire, The fire hunter) giovedì. Il corso, della durata di oltre 5 ore, consiste in 20 video che illustrano in dettaglio le “formule creative di Oshii, i metodi di sviluppo e i racconti della sua vita di regista nell’industria della cultura pop”. Il corso costa 75 dollari ed è disponibile con sottotitoli in inglese.
Oshii ha commentato il corso come segue:
“Almeno in teoria, il lavoro di un regista di anime è quello di fare film. Ma arrivando al lavoro, cosa c’è sulla proverbiale scrivania con cui lavorare? Non c’è nulla che serva da base, nessuno sfondo o paesaggio, nessun attore che abiti un personaggio. Il kit di strumenti è costituito interamente dalle parole e dalle immagini che riescono a evocare.
Ecco perché sono così esigente nel comunicare la storia di un film: il destino di un regista di animazione è quello di affidarsi per sempre al linguaggio come unica base per la realizzazione di un film.
Ciò che mi ha convinto di questa verità sulla vitalità del racconto cinematografico come parte cruciale della regia è che, in realtà, non esiste nessun’altra base per creare film. Il racconto cinematografico è ciò che rende possibile un film e un film trova il suo completamento solo se viene raccontato. Può sembrare un’ovvietà, ma per raccontare la storia di un film ci vuole un ascoltatore.
La dura realtà è che lo staff di produzione dell’animazione – in particolare gli animatori – di solito odia parlare di storia. Inoltre (e questo mi sorprende), anche il pubblico del cinema sembra gradire parlare di film solo in termini quotidiani.
Nel mio caso, non solo desidero che gli spettatori guardino il mio lavoro, ma desidero anche che gli spettatori parlino del mio lavoro. Non importa dove siate nel mondo, ho fiducia che queste parole sui miei film troveranno queste persone.
Perché, come ha detto una volta qualcuno, la rete è vasta e infinita…”
Oshii è noto per aver scritto e diretto numerosi film d’animazione, video anime originali (OVA), serie anime televisive e film in live-action. Agli inizi della sua carriera ha diretto il primo video anime originale, Dallos. Ha inoltre diretto Urusei Yatsura 2: Beautiful Dreamer, Angel’s Egg e diversi progetti di Patlabor. Il film d’animazione di fantascienza Ghost in the Shell del 1995 lo ha portato al successo internazionale di critica e commerciale. Dopo il successo di Ghost in the Shell, Oshii è stato coinvolto in vari progetti come Jin-Roh – The Wolf Brigade, Blood: The Last Vampire e The Sky Crawlers. Il suo anime Vladlove ha debuttato ufficialmente nel febbraio 2021.
Narō presenta anche corsi con lo chef due stelle Michelin Shuji Niitome, il lottatore di sumo KONISHIKI, il famoso creatore di ramen Tomoharu Shono, lo chef Zaiyu Hasegawa e il designer e stilista di kimono Nobuaki Tomita. La piattaforma prevede di pubblicare in futuro un corso con il regista della serie Ultraman Takeshi Yagi sulla cinematografia tokusatsu.