Il progetto Manga Day to Day, lanciato in Giappone il 15 giugno attraverso il servizio online Comic Days del publisher Kodansha, prevede la pubblicazione quotidiana di un’inedita striscia di tavole a fumetti realizzata da affermati mangaka.
L’iniziativa, avviata per esplorare vita e usanze degli autori nipponici al tempo del Covid-19, può vantare sinora la partecipazione di oltre 100 fumettisti giapponesi.
La prima striscia è stata disegnata da Tetsuya Chiba, creatore di Ashita no Joe, popolare serie di genere spokon conosciuta in Italia con il titolo Rocky Joe.
La striscia si apre con lo stesso Chiba in versione caricaturale che riflette sui pericoli del coronavirus, soprattutto per gli anziani. Nelle tavole successive Chiba, ritrovata l’ispirazione, si diletta nella realizzazione di un disegno raffigurante uno yokai chiamato Amabie. Secondo la leggenda, negli ultimi anni del periodo Edo la mitica creatura del folklore giapponese sarebbe apparsa a un funzionario della regione di Kumamoto (Giappone sudoccidentale) per avvertirlo della diffusione di una malattia infettiva. Amabie avrebbe chiesto all’uomo di disegnare il suo ritratto e di mostrarlo alle persone per proteggerle dal virus.
La seconda serie di tavole è stata disegnata da Kenshi Hirokane (Hello Hedgehog), la terza da Daiju Yanauchi (Gaki Rock) e la quarta da Sei Ishikawa (Ningen Nyūmon).
Tra gli altri artisti partecipanti all’iniziativa Manga Day to Day ci saranno Akiko Higashimura (Kuragehime – La principessa delle meduse, Tokyo Tarareba Girls), Paru Itagaki (Beastars) e Moriko Mori (My Roomie is a Dino).
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.