Il servizio MANGA Plus di Shūeisha ha iniziato a pubblicare il manga Rugby Rumble (Saikyō no Uta) di Daisuke Miyata in inglese il 28 settembre, e la pubblicazione del manga accredita la società “Orange Inc.” insieme a Media Do Co., Ltd. per il lettering e l’editing.
【NEW SERIES!】
(For English Series)The strongest can still become stronger!
An epic tale of high-octane, fist-pounding rugby!Rugby Rumble Chap 001https://t.co/0FTDB1bz3i pic.twitter.com/6uXZHvOAvn
— MANGA Plus by SHUEISHA (@mangaplus_o) September 28, 2023
Il sito web della Japan External Trade Organization (JETRO) descrive Orange Inc. come segue:
Orange ha ottenuto una riduzione del 90% del processo e dei costi di localizzazione dei manga grazie all’intelligenza artificiale. Questo sistema consente di localizzare decine di volte di più rispetto al passato. Stiamo creando una localizzazione/globalizzazione epocale dei manga giapponesi.
L’azienda è stata fondata nell’aprile del 2021 e a luglio ha annunciato di aver raccolto 1,8 milioni di dollari. La società è anche impegnata nella localizzazione sui social media del manga Neko Oji: The Guy that got Reincarnated as a Cat.
Mei Amaki (Mugen Creations LLC.) sta traducendo il manga Rugby Rumble.
Dopo il debutto del manga in inglese e le reazioni sui social media per la qualità del lettering, MANGA Plus ha pubblicato il 30 settembre una nuova versione del primo capitolo, con una modifica dei caratteri tipografici, e Amaki è ora accreditata anche come letterer ed editor insieme a Orange Inc. e Media Do.
Il manga ha debuttato su MANGA Plus il 28 settembre e il secondo capitolo uscirà il 5 ottobre. Il manga è stato lanciato in Giappone sul servizio Shonen Jump+ il 29 settembre.
Per quanto riguarda l’uso dell’IA nell’arte in Giappone, a maggio TBS News Dig ha riferito che circa il 94% dei creatori giapponesi era “preoccupato che l’IA potesse avere effetti dannosi come la violazione dei diritti”, secondo un sondaggio di Arts Workers Japan su circa 25.000 creatori.
A maggio, i siti web giapponesi di contenuti DLsite, Ci-en, pixiv FANBOX e Fantia hanno tutti vietato o limitato i contenuti generati dall’IA sulle loro piattaforme. Un nuovo manga basato sulla serie classica Black Jack di Osamu Tezuka verrà lanciato in autunno e sarà co-prodotto da un’intelligenza artificiale basata sul chatbot ChatGPT-4.
Negli Stati Uniti, parte del motivo dei recenti scioperi dei sindacati Writers Guild of America e Screen Actors Guild – American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA) è la richiesta di protezione e limitazione dell’uso dell’IA da parte di queste industrie.
Fonti consultate: Anime News Network.