Definito da Makoto Shinkai (regista di Your Name. e Weathering with you) “un magnifico film in grado di smuovere i ricordi normalmente assopiti dentro di noi”, Maquia, capolavoro firmato dalla giovane Mari Okada si appresta a raggiungere i migliori retailer della Penisola in versione DVD e Blu-ray (edizione limited e ultralimited), grazie ad Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio dell’offerta anime, cinematografica e home video.
Disponibile a partire dal 17 ottobre, la ultralimited edition a tiratura limitata e numerata di Maquia includerà un digipack con 2 Blu-ray contenenti il film e gli extra; 3 special cards da collezione; uno special booklet da 84 pagine (versione italiana integrale del booklet originale giapponese) e uno special story da 16 pagine (racconto breve che fa da complemento al film, scritto dalla stessa regista).
All’interno del secondo Blu-ray troveranno spazio un documentario “making of” in HD di circa 22 minuti, sottotitolato in italiano, con interviste allo staff e gli storyboard in HD.
La limited edition di Maquia (versione DVD o Blu-ray) includerà il film diretto da Mari Okada e tre cartoline da collezione. Tra gli extra su disco inclusi in questa edizione citiamo il trailer cinematografico doppiato; i trailer originali e i titoli di coda versione italiana.
Di seguito, sinossi e immagini in alta risoluzione di Maquia – Decoriamo la mattina dell’addio con i fiori promessi, lungometraggio anime di genere action-fantasy prodotto da P.A.Works e distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi nel 2018.
Gli abitanti di Iorph risiedono lontani dagli insediamenti umani, tessendo gli eventi dei loro giorni in stoffe chiamate Hibiol. La loro stirpe cessa di crescere verso i quindici anni d’età e vive vite pluricentenarie. Dopo l’incursione dell’esercito di Mezarte, la giovane Maquia riesce fortunosamente a fuggire. Incontra così un neonato che ha perso i genitori e con il quale stringe un rapporto unico che sfiderà lo scorrere del tempo.
Una suggestiva ambientazione fa da scenario al rapporto tra Maquia, ragazza adolescente che appartiene alla longeva ed eternamente giovane razza degli Iorph e Ariel, ragazzo umano il cui destino è l’inevitabile crescita.
La maestosa opera prima di una delle rare registe nel mondo dell’animazione giapponese cinematografica, arricchita dalle musiche del maestro Kenji Kawai, autore (tra le tante) della colonna sonora di Devilman e Perfect Blue.