Il 23 Settembre 2025 segnerà l’approdo ufficiale di Marathon su Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con supporto completo a cross play e cross save. Bungie, già acclamata per aver plasmato il destino degli sparatutto in prima persona con titoli come Halo e Destiny, torna a forgiare un universo dalle tinte oscure e poetiche, incastonato nelle rovine della colonia perduta di Tau Ceti IV. Il nuovo Marathon non è un semplice revival del nome leggendario, ma una riformulazione audace: uno sparatutto a squadre con dinamiche di estrazione, abilmente calibrato tra velocità, tattica e narrazione emergente.
Tau Ceti IV: un mondo in rovina e una lotta per la sopravvivenza
Nel cuore di questa esperienza si cela il ruolo del Runner, un mercenario cibernetico incaricato di sopravvivere e prosperare in un ecosistema ostile. Le squadre, composte da tre combattenti, si fronteggiano tra di loro e contro forze di sicurezza automatizzate, contendendosi risorse, potenziamenti e armamenti. Ogni missione è una corsa contro il tempo e la morte, un braccio di ferro per l’egemonia su un territorio dimenticato, in cui i Runner si muovono dentro gusci biosintetici abbandonando definitivamente ogni traccia della loro umanità. Morire non significa scomparire, ma solo perdere terreno in una competizione perpetua.
La scelta del proprio mercenario apre la strada a un’ampia personalizzazione del gameplay. Le abilità uniche di ogni Runner, combinate con l’equipaggiamento raccolto in battaglia, consentono di forgiare stili di gioco distintivi, richiedendo strategie sofisticate e reattività letale. L’obiettivo è uno solo: dominare Tau Ceti IV ed emergere come il più temuto tra i sopravvissuti.
Narrazione visiva e coinvolgimento comunitario: l’ambizione di un universo vivo
Oltre al gameplay, il Marathon Gameplay Reveal Showcase ha offerto un’anticipazione della ricchezza narrativa che Bungie intende coltivare. Il team ha chiuso l’evento con il debutto del Marathon | Reveal Cinematic Short, un cortometraggio originale diretto da Alberto Mielgo, regista premiato con l’Emmy e l’Oscar, insieme allo studio pinkman.tv. Attraverso le voci di Erica Lindbeck, Elias Toufexis, Nika Futterman, Donnla Hughes e Ben Starr, l’universo di Marathon prende forma in una dimensione espressiva dove l’estetica iper-stilizzata si fonde con riflessioni sulla futilità e la resistenza, delineando un’atmosfera evocativa e profondamente stimolante.
L’annuncio ha anche anticipato l’imminente avvio della Closed Alpha, prevista per la fine di Aprile. Bungie invita la propria comunità a unirsi al server Discord ufficiale per avere l’opportunità di partecipare al primo test giocabile. La Stagione 1, infine, promette contenuti in costante evoluzione: partite classificate, eventi comunitari, una narrazione stagionale integrata e sfide ad alta intensità che innalzeranno la posta in gioco a ogni missione.
Marathon, sviluppato e pubblicato da Sony Interactive Entertainment, arriverà su Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X|S il 23 Settembre 2025. L’attesa si fa spasmodica per un’esperienza che, nelle intenzioni, si appresta a ridefinire la grammatica dell’estrazione in prima persona.