Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, lo sceneggiatore cinematografico Chris Bremner è stato reclutato da Paramount Pictures per realizzare lo script del film ispirato al franchise M.A.S.K., linea di giocattoli commercializzata nel 1985 dalla ditta statunitense Kenner Products e trasposta pochi mesi dopo in serie animata televisiva dalla DIC Enterprises.
Bremner è stato autore della sceneggiatura di Bad Boys for Life, sorprendente successo di critica e pubblico che ha convinto Walt Disney Pictures ad assumerlo per scrivere Il mistero dei Templari 3.
A dirigere il film dei M.A.S.K. sarà con tutta probabilità Felix Gary Gray, regista e producer cinematografico statunitense per Fenix Studios che collaborerà con Allspark Pictures di Hasbro nella produzione della pellicola.
Acronimo di Mobile Armored Strike Kommand, M.A.S.K. fu trasmesso negli Stati Uniti dal 1985 al 1986. I protagonisti sono una squadra di agenti segreti che lottano contro il crimine, dotati di veicoli capaci di trasformarsi e di altri strumenti fantascientifici.
Kenner Products creò la linea di giocattoli M.A.S.K. nel tentativo di riassumere le potenzialità commerciali di G.I. Joe e Transformers della concorrente Hasbro, presentando al pubblico team di agenti specialisti in vari campi che manovravano veicoli multifunzione in grado di mutare la loro forma e di combinarsi; i diritti del merchandising di M.A.S.K. furono acquistati dalla stessa Hasbro.
M.A.S.K. comprende un totale di 75 episodi della durata di circa 25 minuti cadauno suddivisi in due stagioni televisive: la prima costituita da 65 episodi e la seconda, conosciuta col nome di MASK the racing series, di 10 episodi. Gli episodi hanno spesso un’ambientazione internazionale nelle varie storie, fornendo piccole informazioni su storia e geografia. Inoltre, al termine di ogni puntata vi è un breve segmento in cui i personaggi della serie mandano messaggi positivi sull’etica e sui rapporti interpersonali.
In Italia M.A.S.K. fece la sua comparsa nella tarda primavera del 1986 all’interno del programma Sugar su Odeon.
Oltre a M.A.S.K., Paramount Pictures intende trasporre sul grande schermo in versione live action anche G.I. Joe, i Micronauti, Rom: Spaceknight e Visionaries: Knights of the Magical Light e farli confluire in un universo condiviso simile a quello cinematografico Marvel. Nessuna data di uscita del film è per il momento trapelata.
Fonti consultate: SuperHeroHype. Immagine di anteprima: David Guivant.